Sede delle discipline umanistiche di Ca’ Foscari, San Sebastiano, è uno dei poli universitari più importanti di Venezia. Attraverso l’ingresso disegnato da Carlo Scarpa transitano ogni giorno centinaia di studenti. Al suo interno il complesso, ex convento dell’adiacente chiesa intitolata al santo flagellato, si caratterizza per la presenza di un cortile verde, recentemente riqualificato, che ben si presta ad ospitare eventi di varia natura, compresi, nelle memorie dei più anziani, una serie di festoni universitari degni di nota, soprattutto nei primi anni 2000.
Ca' Foscari San Sebastiano (Facoltà di Lettere e Filosofia)

Contatti
Ca' Foscari San Sebastiano (Facoltà di Lettere e Filosofia)
Campo San Sebastiano (Dorsoduro), 1686
Venezia
Alternative in zona
Ca' Zenobio degli Armeni
Dorsoduro 2596, 30123 Venezia

Libreria Marco Polo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2899, Venezia

bruno
Calle lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2729, 30123 Venezia

Fondazione V-A-C
Fondamenta delle Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia

CFZ
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1392, 30123 Venezia

Fortuny Showroom & Factory
Fondamenta San Biagio (Giudecca) 805, 30133 Venezia

Bere e mangiare in zona
Experimental Cocktail Club Venice
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1410, 30123 Venezia

Osteria Ai Pugni
Fondamenta Gherardini (Dorsoduro) 2836, 30125 Venezia
Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia

Caffè Rosso
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2963, 30123 venezia

Cantinone del Vino già Schiavi (anche detto "al Bottegon")
Fondamenta dei Nani (Dorsoduro) 992, Venezia

La Tecia Vegana
Calle dei Sechi (Dorsoduro) 2104, 30123 Venezia

Guide correlate
Leggi anche
(T)rap e Architettura in scena in Triennale
Il Digital Talk che va dritto allo Zeitgeist.
Paloma: in Altos i calici!
La ricetta del cocktail con Altos Tequila
Altos Tequila: il distillato con l'agave blu dentro
Storia e tradizioni di un brand nato sotto il sole del Messico.
Trasmissione da Roma Est: il palinsesto di questa settimana
Nonostante le restrizioni, continua Trasmissione da Roma Est dal Presidio Radiofonico del Fanfulla 5/a: la resistenza attiva di un quartiere e di uno dei suoi spazi cruciali per la condivisione di suoni e idee.