Dovrebbe essere sufficiente che questo nuovissimo bar si trovi davanti a una piazza, che sembra un pezzo di Parigi incollato a Torino. E invece c’è anche una raffinatissima carta di vini naturali di ogni geografia a cominciare dal Piemonte, la Francia, il Sud, oltre che gli arredi da architectural digest, se non fosse per il dehor, affacciato su un giardino di antica regalità torinese.
Contatti
Paltò
 Via della Rocca, 17
Torino
Alternative in zona
Da Michele
Piazza Vittorio Veneto 4, 10123 Torino
Burgheria
Via delle Rosine 1/H, 10123 Torino
Circolo Canottieri Esperia
Corso Moncalieri 2, 10131 Torino
Carlina Bar
Piazza Carlo Emanuele II (Carlina) 15, 10123 Torino
Open Baladin
Piazzale Valdo Fusi, 10123 Torino
Società J’Amis d’la Piola
Corso Moncalieri 18, 10133 Torino
Leggi anche
Il nuovo atrio verso il cielo
Il Planetario Hoepli riporta all'originale splendore il suo ingresso con i disegni di Portaluppi.
La montagna si fa museo: il Museo Nazionale della Montagna
Portare la montagna in un museo significa avvicinarla dal panorama al cuore della città, a portata di mano e pensiero, trasformarla in stimolo per studi, insegnamenti e nuove produzioni artistiche e culturali.
Come stanno le librerie indipendenti | Lino's
Undicesima puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Milano al cinema | Novembre
Ogni mese film da non perdere e una sala da scoprire: continuiamo con gli appuntamenti di novembre e con la storia della Cineteca Milano.