Questo luogo mitologico, oltre a rappresentare un pezzo di storia (è il castello più antico dopo Castel Capuano), caratterizza in maniera inconfondibile il panorama della città e del Golfo di Napoli. La leggenda vuole che Virgilio vi avesse nascosto nelle fondamenta un uovo, dal quale prende il nome il castello, con la funzione di mantenere in piedi l’intera fortezza, e che nel caso in cui si fosse rotto sarebbe crollato tutto e la città avrebbe patito enormi sventure. In passato costituiva un luogo di difesa dal mare, oggi il castello è luogo istituzionale, sede di convegni ed esposizioni che si svolgono in diverse sale, collegate da un percorso medievale. Nell’affascinante Sala delle Prigioni, con cunicoli che portano fino all’affaccio a mare, nei giorni di tempesta sembra di essere nel ventre di una balena.
Castel dell'Ovo
Contatti
Castel dell'Ovo
Via Eldorado, 3
Napoli
Alternative in zona
Instituto Cervantes
Via N. Sauro 23, 80132 Napoli
Galleria Lia Rumma Napoli
Via Vannella Gaetani 12, 80121 Napoli
Museo Apparente
Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, Napoli
Andrea Ingenito Contemporary Art
Via Cappella Vecchia 8/a, Napoli
Acappella
Via Santa Maria a Cappella Vecchia 8A, 80121 Napoli
Tunnel Borbonico
Vico del Grottone 4, 80132 Napoli
Bere e mangiare in zona
L'Antiquario
Via Vannella Gaetani 2, Napoli
L'Altro loco
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia 5, 80121 Napoli
Flanagan's
Via Carlo Poerio 13, Napoli
Seventy chill out & lounge bar
Via Bisignano 19, 80121 Napoli
Gran Caffé Gambrinus
Via Chiaia 1, 80132 Napoli
Cantine sociali
Piazza Giulio Rodinò, 80121 Naples
Leggi anche
Il nuovo atrio verso il cielo
Il Planetario Hoepli riporta all'originale splendore il suo ingresso con i disegni di Portaluppi.
La montagna si fa museo: il Museo Nazionale della Montagna
Portare la montagna in un museo significa avvicinarla dal panorama al cuore della città, a portata di mano e pensiero, trasformarla in stimolo per studi, insegnamenti e nuove produzioni artistiche e culturali.
Come stanno le librerie indipendenti | Lino's
Undicesima puntata della rubrica sullo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna a cura di Greta Biondi.
Milano al cinema | Novembre
Ogni mese film da non perdere e una sala da scoprire: continuiamo con gli appuntamenti di novembre e con la storia della Cineteca Milano.