Gli spazi diretti da Carlo Fossati non sono certo semplici contenitori di opere, bensì sistemi organici e irripetibili di luce, suono, immagine. Qualche nome? Phill Niblock, Rolf Julius, Paolo Piscitelli, Luca Vitone, Akio Suzuki. Qui concerti, mostre e performance sono il frutto di una ricerca meticolosa e richiedono un’attenzione quasi estatica. Aprite bene le orecchie, socchiudete gli occhi e, soprattutto, non chiamatela (solo) sound art.
E/static Blank
Contatti
E/static Blank
Via Reggio, 27
Torino
Alternative in zona
Campobase
Via Reggio 14, Torino
Diogene - bivaccourbano
Rotonda Corso Regio Parco angolo Corso Verona, 10100 Torino
Velan Centro d’arte contemporanea
Via Saluzzo 64, 10125 Torino
Mucho Mas!
Corso Brescia 89, Torino
Luce Gallery
Largo Montebello 40, 10124 Torino
Corso Novara 87
Corso Novara 87, Torino
Bere e mangiare in zona
Cremeria Torre
Corso Regio Parco 28, 10154 Torino

Pai Bikery
Via Cagliari 18/d, 10153 Torino

Sushizumi
Corso Regio Parco 20, 10153 Torino

Monomono
Via Reggio 4, 10153 Torino

Birrificio Torino
Via Parma 30, 10152 Torino

Trattoria Primavera
Via Perugia 19, 10152 Torino

Leggi anche
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Africa Express: una cosa divertente che non succederà mai più
Due giorni di follia a Roma con Damon Albarn e soci: nessuna intelligenza artificiale può scrivere una sceneggiatura del genere.
Ceribelli, il primo parco dell'arte di Roma
Nascerà nel Municipio VIII, zona Montagnola, il prossimo 17 luglio e sarà un luogo dove si incontreranno arte, comunità e territorio.
B come Basement. B come Biennale.
Il prossimo settembre prenderà il via a Roma l'edizione 00 della Basement Art Assembly Biennial, ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin di CURA.. Vi raccontiamo di cosa si tratta.