Anni 80: calciatori, pornostar, modelle, politici, papponi, yuppie. Anni 90: calciatori, soubrette, puttane, modelle. Ieri: calciatori, scarti televisivi, chi vuole entrare nel giro, ricattatori travestiti da fotografi, talent scout. Oggi: dopo la chiusura forzata per gravi insufficienze strutturali (è stato definito dalla polizia come il “Titanic dei club”), si presenta come lo specchio dell’Italia wannabe, quella che affoga in un mare di merda. L’unica scialuppa di salvataggio è la serata hip hop della domenica notte, Shakedown, con ragazze cariche per ballare e per tutto il resto, giocatori di basket, sportivi vari e grandi strusciamenti.

Contatti
Hollywood
Corso Como, 15
Milano
Alternative in zona
11 Clubroom
Via A. De Tocqueville 11, 20154 Milano
Atelier Corso Como 5
Corso Como 5, Milano
Tocqueville 13
Via A. De Tocqueville 13, 20154 Milano
Shocking Luxury Club
Viale Monte Grappa 14, 20100 Milano
Vibe Room
Viale Monte Grappa 14, 20100 Milano
Cost Milano
Via Tito Speri 8, Milano
Bere e mangiare in zona
LoolaPaloosa
Corso Como 15, Milano
Alla Cucina delle Langhe
Corso Como 6, 20124 Milano

Classico
Via De Tocqueville 9, Milano
La griglia di Varrone
Via Alessio di Tocqueville 7, 20154 Milano

11 Rooftop
Via Alessio di Tocqueville 7, Milano
Vertigo
Via De Cristoforis, Milano

Leggi anche
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.
Racconti ordinari dalla console luci: intervista a Bianca Peruzzi
Un dialogo infinito con Bianca Peruzzi, la lighting designer che sta dietro a LOST e tutta una serie di cose che avete visto a Milano - e non solo.
Nextones 2025: la cura dei luoghi, dei suoni e delle persone
Racconto di un'altra edizione del festival che abbraccia i luoghi sconfinati e diversificati della val D'Ossola.
Prima dell'alba: Yevgeniya Kulikova/Alessandro Francesco Castelli
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.