Una collezione di teschi vi scorterà dall’atrio al primo piano. Per gli amanti del macabro, gli appassionati di medicina o gli ipocondriaci più incalliti, qui si parte per un viaggio stile “Esplorando il corpo umano”, tra riproduzioni in cera, patologie alla “Freaks” e preparazioni a secco di vari scheletri. È uno dei posti di Bologna meno conosciuti, ma fra i più incredibili. Arte e scienza a braccetto.
Ad could not be loaded.
Museo cere anatomiche Luigi Cattaneo

Contatti
Museo cere anatomiche Luigi Cattaneo
Via Irnerio , 48
Bologna
Orari
- lunedi 10–13 , 14–18
- martedi 10–13 , 14–18
- mercoledi 10–13 , 14–18
- giovedi 10–13 , 14–18
- venerdi 10–14
- sabato chiuso
- domenica chiuso
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.