La reggia di Capodimonte è una dei luoghi più importanti del patrimonio culturale napoletano: da sede dei Borbone a museo che ospita una delle collezioni di arte più ricche del sud Italia. Carlo di Borbone, infatti, ereditò da sua madre Elisabetta una collezione immensa di opere dei più grandi maestri italiani dal rinascimento al barocco. Solo per citarne alcuni: Botticelli, Goya, Mantegna, Parmigianino, Raffaello, Guido Reni, Tiziano… Da ammirare assolutamente, uno dei capolavori più importanti del XII sec. il “San Ludovico di Tolosa che incorona il fratello Roberto d’Angiò” di Simone Martini. Tra le eccellenze del museo, una sezione dedicata interamente agli artisti contemporanei, tra questi il Vesuvius di Andy Warhol.

Contatti
Museo di Capodimonte
Via Miano, 2
Napoli
Alternative in zona
Osservatorio Astronomico di Capodimonte
Salita Moiariello 16, 80131 Napoli
Galleria Raucci/Santamaria
Corso Amedeo di Savoia 190, 80136 Napoli

UNDERNEATH THE ARCHES
Via Arena Sanità 5, 80137 Napoli

Primo Piano Homephotogallery
Via Foria 118, 80139 Napoli
Dafna Home Gallery
Via Santa Teresa degli Scalzi 76, 80135 Napoli
Museo del sottosuolo
Piazza Cavour 140, Napoli
Bere e mangiare in zona
Rootz Cafè
Via Bellini 1, Napoli
Slash Art/msic
Via V. Bellini 45, Napoli
Dopoteatro
Via Vincenzo Bellini 6/7/8, Napoli
Blue Lips Rock Gin Bar
Vico Sangeronimo 23, Napoli
Beat Aperitif Club (Chiaia)
Via Ferrini, Napoli
La Fesseria
Via paladino 17, Napoli
Leggi anche
L'ExCentrale è stata devastata e gli impianti sono stati rubati
«Non urliamo al ladro, non ci interessa puntare il dito su singole persone, quanto sollevare nuovamente il tema di un sistema che ha fallito».
In palio 2 biglietti per la prima serata di Gemini Festival
Zero Bologna e Shape regalano 2 biglietti (uno per vincitore) per la prima serata di Gemini Festival al DumBO, venerdì 16 maggio 2025.
Le nuove aperture di Roma
Bar, ristoranti, club, fondazioni e gallerie: le migliori serrande che si alzano in città le trovate qui.
La notte è nuda
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.