Il teatro Bellini si trova di fronte all’Accademia di Belle Arti e a due passi dal Conservatorio e dal Museo Archeologico nel cuore del centro storico di Napoli. Sin dalla sua fondazione e nella sua tribolata storia è stato un punto di riferimento per attori e spettatori della scena napoletana e oggi è uno dei teatri più importanti della città con un cartellone che riesce a tenere insieme un’anima tradizionale e un occhio attento alla sperimentazione. Negli anni ha ospitato spettacoli di vario genere, da quelli circensi ed equestri sino a gli ultimi prodotti dell’avanguardia contemporanea. Il foyer, in puro stile belle epoque, permette agli spettatori l’immersione in un epoca che fu, e il raso rosso dei palchi e delle poltrone diventa un comodo rifugio da dove assistere alla lucentezza e al miracolo della scena.
Teatro Bellini
Contatti
Teatro Bellini
Via Conte di Ruvo, 14
Napoli
Alternative in zona
Ex Asilo Filangieri
Vico Giuseppe Maffei 4, 80138 Napoli

Le Cirque Naples
Via Santa Brigida 65/66, 80132 Napoli
Teatro Augusteo
Piazzetta Duca d'Aosta 263, 80136 Napoli
Piccolo Cinema America
Via N. del Grande 6, 00132 Roma

Cineclub Alphaville
Via del Pigneto 283, 00176 Roma

Ibidem
Via Mirandola 19, Roma

Bere e mangiare in zona
Pizzeria da Attilio
Via Pignasecca 17, Napoli

Gran Caffé Gambrinus
Via Chiaia 1, 80132 Napoli

Happening Cocktail Bar
Via Bisignano 2, 80121 Napoli

L'Altro loco
Vicolo Santa Maria Cappella Vecchia 5, 80121 Napoli
Seventy chill out & lounge bar
Via Bisignano 19, 80121 Napoli

Made cocktail bar
Via Aniello Falcone 346, 80127 Napoli

Leggi anche
Riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
E da oggi sarà possibile prenotare il nuovo slot di visite che andrà dal 22 aprile al 30 giugno.
Torneremo a fare un putiferio: chiude (anche) lo Spazio Ligera
Gli effetti di un'emergenza sempre più culturale, oltre che economica e sanitaria: dopo quindici anni di indefessa attività, anche sul territorio, il locale underground di via Padova abbassa le serrande.
This Is Not Sanremo
ZERO e TINALS vi fanno un regalo in occasione della settimana canora più amata e ricca di polemiche d'Italia.
Nasce a Bologna la prima etichetta dedicata alle performing arts
Si chiama XONG ed è il nuovo progetto di Xing.