Il Teatro Sociale è nato nel 1813, lo stesso anno di nascita di Giuseppe Verdi e Richard Wagner. Il Teatro, aperto oltre 300 giorni all’anno, è sede frenetica delle mille attività: oltre agli spettacoli di prosa, danza e alle stagioni di opere e concerti, il Teatro è popolato dalle scuole di teatro e di danza (classica, modern-jazz, flamenco), animate da bambini e ragazzi di ogni età. Da anni parte del Circuito Lirico Lombardo, il Teatro Sociale di Como-AsLiCo è anche teatro di produzione, con numerosi progetti musicali consolidati negli anni e rivolti ad ogni tipo di pubblico e raggruppati in un più ampio quadro di Opera Education: da Opera domani, nato nel 1996, che chiama a raccolta ogni anno più di 3000 insegnanti e 140.000 bambini, a Pocket Opera, per radicare l’opera lirica nei piccoli teatri storici del territorio; da Opera Kids a Opera It (rispettivamente per le scuole materne e per i licei); dal Concorso per Giovani Cantanti Lirici, che nel 2014 celebra la 65a edizione al Festival Como città della musica, per prolungare l’attività musicale anche durante la stagione estiva. Nel 2013, in occasione dell’importante ricorrenza, il Teatro Sociale di Como ha celebrato il bicentenario con un ambizioso progetto unico in Italia e dedicato alla città di Como: dopo un anno di laboratori e workshop, oltre 450 persone – tra coristi, voci bianche, orchestrali e danzatori, amatori e professionisti – hanno partecipato alla produzione di 200.ComCarmina Burana, che ha inaugurato la riapertura dell’Arena del Teatro Sociale. Oltre a tutta questa prolifica attività il teatro è spesso sede degli eventi Marker e slanciano il teatro verso la musica elettronica contemporanea.
Ad could not be loaded.
Teatro Sociale di Como

Contatti
Teatro Sociale di Como
Via Vincenzo Bellini, 3
Como
Alternative in zona
Teatro Licinium (Erba)
Via Crotto Rosa 5, 22036 Erba
a 17.1 km
Spazio Anteprima (Saronno)
Viale Lombardia 30, 21047 Saronno
a 35.5 km
Teatro Galleria a Legnano
Piazza San Magno, Legnano
a 44.2 km
Area Metropolis 2.0
Via Oslavia 8, 20037 Paderno Dugnano
a 44.5 km

Teatro Villoresi (Monza)
P.zza Carrobiolo 8, 20900 Monza
a 46.8 km
MIND Milano Innovation District (Area Expo)
Via Cristina Belgioioso 171, 20157 Rho-Pero
a 51.8 km

Bere e mangiare in zona
Pomiroeu
Via Garibaldi 37, 20831 Seregno
a 32.4 km
Pomireu
Via Garibaldi 37, 20831 Seregno
a 32.4 km
The Old Jesse
Via Maestri del Lavoro 27, Saronno (VA)
a 34.5 km

Rock on the Road
Via P. Mascagni 83, Desio (MB)
a 40.3 km

L'Italo Americano
Via San Clemente 151, Cerro Maggiore
a 40.4 km
Cantun Sciatin
Via Solferino, Bollate
a 48.2 km
Ad could not be loaded.
Leggi anche
28 febbraio 2025
H 20:45
Cinema Godard - Fondazione Prada, Milano
Becoming Led Zeppelin
Cinema
dal 26 febbraio al 22 giugno 2025
Palazzo Reale di Milano, Milano
Leonor Fini
Mostre
25 febbraio 2025
Cinema Beltrade, Milano
Nouvelle Bug per INDOCILI
Cinema
24 febbraio 2025
H 18:45
Centro Asteria, Milano
La testimone
Cinema
Ad could not be loaded.