La tovaglia è a quadretti, ma i colori sono quelli di Arlecchino. Anche in cucina, l’idea è molto simile: piatti tradizionali, con qualche ingrediente in più. Nei paccheri al pesto, la colatura di alici di Cetara; negli spaghetti alla chitarra, i pomodorini del Piennolo. Sapori presidiati da quelli del mangiar lento. Le lampade sono cesti rovesciati. L’atmosfera induce a indugiare. Lentezza o meno, ho parlato di jazz con Marcello fin oltre mezzanotte. Trattoria italiana come ormai è difficile trovarne.
Trattoria della Gloria
Zero qui: Invita Gloria al tavolo a parlare di uomini fragili e tradimenti

Foto di Gloria Carmine
Contatti
Orari
- lunedi chiuso
- martedi 12–15 , 19:30–00
- mercoledi 12–15 , 19:30–00
- giovedi 12–15 , 19:30–00
- venerdi 12–15 , 19:30–00
- sabato 12–15 , 19:30–00
- domenica chiuso
Si prega di verificare sempre
l'attendibilità delle informazioni fornite.
Cucina
Prezzo