Ad could not be loaded.

Film sotto le stelle

A Milano torna la stagione dei cinema all’aperto

Scritto da Rachele Borsotti il 25 giugno 2024
Aggiornato il 26 giugno 2024

Sinceramente mi dispiace non essere stata un’adolescente ai tempi in cui i drive-in andavano di moda. Avrei passato metà delle mie serate comodamente sdraiata in una decappottabile, godendomi milioni di film e pop-corn. L’oscurità e la freschezza della notte, la soffusa luce delle stelle, e il ronzio assordante delle cicale mi avrebbero avvolta e cullata. Insomma, sarei stata una perfetta scena di un film.

Oggi non posso più sperare di rivivere le scene di ballo alla Danny Zucco, ma il cinema all’aperto rimane un grande cult e sta tornando, pronto a colmare le lente e lunghe serate estive milanesi. Non si punta più sull’intimità delle quattro ruote, ma su location spesso inaccessibili o nascoste, che regalano scenografie capaci di emozionare anche il pubblico più scettico. Se almeno d’estate preferite ammirare lo skyline di Citylife o la splendida architettura gentilizia di Villa Litta, piuttosto che rinchiudervi nel solito cinema, abbiamo la soluzione per voi.

È giunto il momento di recuperare tutti quei film usciti mesi fa che, causa gelo e letargo invernale, abbiamo trascurato. Se siete come me, vittime della temutissima “estate a Milano”, che solo a pronunciare questa frase si inizia a sciogliere l’asfalto, vi proponiamo delle serate cinefile (e non solo) per farvi staccare una volta per tutte dal ventilatore (anche se quest’anno suggeriamo anche maglioncino e ombrello, visto l’andazzo).
Una cosa imperdibile saranno sicuramente le serate nel Bistrot di Ofelé, a due passi dai Navigli. Una programmazione bollente, che dal 26 giugno proporrà proiezioni all’aperto, stand up comedy e tanta musica. Tra i film, il classico e intramontabile A qualcuno piace caldo, ma anche il più recente Siccità di Virzì.
Se invece volete respirare la brezza marina — anche se di marino ha solo il nome — vi consigliamo il cinema di Mare Culturale Urbano. Centro vibrante di aggregazione a ovest di Milano, quest’anno propone le serate in cuffia. Stessa ora, stesso posto: Via Gabetti 15, ore 21:45, dal martedì alla domenica, no stop fino al 31 luglio. Da non perdere la rassegna Oltre la pellicola ricca di film d’autore e inediti.

A Milano poi c’è posto per tutt*, anche per i più piccoli. Se cercate film capaci di emozionare chiunque, dagli 0 ai 99 anni, vi aspettano il Cinema Teatro Delfino e lArena Chiesa Rossa con Inside Out 2, Il ragazzo e l’airone, Il mio amico robot e tanti altri. Al Teatro Martinitt oltre alle proiezioni all’aperto all’Arena Milano Est, proiettano anche gli europei. Il posto perfetto se cercate compagnia per tifare, davanti ad una bella birra! Se volete rigenerarvi in un piccolo angolo bucolico a nord della città, il Nuovo Armenia propone un programma che strizza l’occhio alle diverse culture sparse nel globo, ma anche divertimento per tutte le età. Arriva poi il nuovissimo progetto BiM – Dove Bicocca incontra Milano. Una ventata di rinnovamento urbano nel cuore di Bicocca con riGenerazione Cinema, il cinema all’aperto per tutt* per tutta l’estate. Tre rassegne di film e documentari per raccontare storie di generazioni a confronto, proiettate sul palco del BiM Garden, ogni martedì alle 21:00. 

Da qualche giorno è ripartito anche l’attesissimo Arianteo, come sempre in location suggestive (tra cui il Chiostro dell’Incoronata, la Fabbrica del Vapore, Palazzo Reale e CityLife), che fanno da sfondo al grande schermo pronto ad accogliere le gemme cinematografiche di quest’anno. Se invece preferite staccare dal caos milanese e godervi i panorami suggestivi della periferia, Anteo nella Città scalda i motori preparando il suo schermo gonfiabile itinerante. Immaginatevi il furgoncino dei gelati, ma che vi porta i vostri film preferiti sotto casa (e magari anche il gelato!). Anfiteatro Martesana, Villa Litta, parco Formentano sono solo alcune delle tappe di questo tour cinefilo, ogni settimana in un angolo diverso.

Ora che avete segnato tutto in agenda, non potrete più dire che restare a Milano d’estate sia noioso. Forse non abbiamo trovato una soluzione definitiva al caldo che divamperà a breve. Ma quanto meno, i cinema all’aperto vi daranno solo bei ricordi.