Le classifiche di fine anno piacciono a tutti, diciamoci la verità. Naturale propensione di ognuno di noi quella di fare bilanci e rendiconto, tirare le somme è doveroso e dovuto arrivati a questo punto dell’anno. E come potevamo noi tirarci indietro a questa consuetudine, portandovi a conoscenza delle migliori aperture dell’anno che sta per salutarci. Un 2021 non di certo semplice, soprattutto per chi ha preso l’importante decisione di aprire un nuovo locale, decisione coraggiosa in una cornice di continua insicurezza e confusione. Per questo, forse, le nuove aperture di quest’anno ci convincono ancora di più rispetto agli anni passati: per determinazione, voglia di fare, per coraggio e spirito d’iniziativa. Qui una nostra selezione, anche se quest’anno il messaggio vuole essere diverso e più inclusivo: vorremmo inserirli tutti, locali fighetti e non, bar di quartiere e piccole realtà, in questa classifica che idealmente abbraccia ogni singolo locale che si è affacciato in questi strambi anni.
I migliori bar e ristoranti aperti nel 2021
I locali inaugurati nell'ultimo anno che ci sono piaciuti di più e dove vi consigliamo di andare al più presto
Scritto da La Redazione il 16 dicembre 2021

Luoghi correlati
Fòla Milano
via Varanini 12, Milano

Osteria Alla Concorrenza
Via Melzo 12, Milano

Sparpagliato
Via Pastrengo 15, Milano

Iurio
Via delle Leghe 5, Milano

Berberè Porta Romana
via Carlo Botta 4, Milano

Gastronomia Ninin
Via Napo Torriani 10, 20124 Milano

Mercato Centrale Milano
Via Giovanni Battista Sammartini, Milano

Rua
Piazzale Carlo Archinto 6, Milano

Tone Milano
Via Donatello 22, Milano

Palinurobar
Via Giovanni Paisiello 28, 20131 Milano

Reverend
Via Gianfranco Zuretti 9, 20125 Milano

Vertigo
Via De Cristoforis, Milano

Leggi anche
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.
Africa Express: una cosa divertente che non succederà mai più
Due giorni di follia a Roma con Damon Albarn e soci: nessuna intelligenza artificiale può scrivere una sceneggiatura del genere.
Ceribelli, il primo parco dell'arte di Roma
Nascerà nel Municipio VIII, zona Montagnola, il prossimo 17 luglio e sarà un luogo dove si incontreranno arte, comunità e territorio.
B come Basement. B come Biennale.
Il prossimo settembre prenderà il via a Roma l'edizione 00 della Basement Art Assembly Biennial, ideata e curata da Ilaria Marotta e Andrea Baccin di CURA.. Vi raccontiamo di cosa si tratta.