Per noi il meteo è davvero troppo importante: si lega in modo viscerale alle scelte che compiamo quotidianamente, le veicola e ne segna la memoria. E l’autunno, diciamocelo, sa essere una coccola. Una lingua morbida che abbandona l’aria frenetica dell’estate per riportarci a ritmi più lenti ma ancora non sonnacchiosi. A profumi intensi e curve di luce calde, che ci fanno venire voglia di vivere esperienze nuove, di uscire con la giacchetta che puoi mettere solo quelle due settimane all’anno, di stare con gli amici con i sandali ma con i calzini, perché ci siamo liberate anche della fashion week (che ammettiamolo non tollera nessuno). Quindi via, ultime gitarelle spensierate fuori città, in treno è sempre meglio ma anche in bici non si scherza. Verso dove? Cittadine e paesi fuori dai confini milanesi che mettono polmoni verdi di distanza e ci accolgono con atmosfere più lente e luoghi d’arte, pensiero e cultura. Per voi una selezione autunnale davvero molto speciale di mostre ed eventi subito fuori Milano che ci aspettano in queste settimane: momenti per nulla scontati che vi portano a scoprire dimensioni culturali e linguaggi aperti e accoglienti, in cui il territorio trova un nuovo modo di esistere.
BORDA: una saga performativa

Le città si vedono di notte

Sophie Ko: Contemporary Locus 15

Fondazione Malutta in spazio

Festival della Fotografia Etica

Franco Mazzucchelli: Sarà scultura

Bar Stories on Camera: Galleria Campari / Magnum Photos

Sul Guardare Atto 1 – #Massimo Grimaldi

Quadri come Luoghi

BETWEEN US: CANTIERE DELLE ARTI

Ali Cherry: Dreamless Night
