Ad could not be loaded.

Un osservatorio sulla notte

Zero crea uno spazio critico, polifonico e fluido attraverso cui proverà a tastare il polso del clubbing, in generale e nelle sue città

Scritto da La Redazione il 14 maggio 2025

Foto di Edoardo Comba

Zero è sotto cassa dal 1996.

Quasi trent’anni a muovere i piedi e scuotere a tempo la testa. In tutto questo tempo abbiamo mappato la scena culturale delle città italiane, navigando i suoi cambiamenti, partecipando ai suoi momenti di gloria così come a quelli più difficili. In testa ci sono sempre stati un calendario di eventi e degli approfondimenti che restituissero un’immagine fedele della vita cittadina; con lo scopo di proporre alternative alla massa e, tra le altre cose, consigliare il sound system giusto a cui incatenarsi per un weekend intero.

In questi decenni però è cambiato tutto: musica, mode, abitudini, scenari politici e sociali. È diventato sempre più difficile orientarsi, le certezze sono scomparse e le domande hanno continuato a moltiplicarsi.

È con queste semplici riflessioni iniziali che Zero apre un osservatorio sul mondo della notte. Un contenitore critico, narrativo e polifonico che si propone di raccontare il clubbing attraverso molteplici prospettive, accendendo i riflettori sui suoi lati luminosi e le ombre più fitte. Ogni contributo (dall’editoriale alla rubrica fotografica fino all’intervista) sarà parte di un mosaico che proverà a restituire un’immagine del mondo della notte complessa quanto i tempi che viviamo.

Aspettatevi contenuti a tema a partire dalla prossima settimana!