Lavazza - Flagship Sgrappa

Un tempo il motto era “si sboccia”, evocando serate patinate con musica troppo alta e poche ore di sonno. Oggi, questo slogan è stato superato in favore di un inno più elegante, sofisticato e al contempo intimo e accogliente: “si Sgrappa”. Un invito a riprendersi nel post lavoro e a rigenerarsi con un aperitivo tra amici nei dehors del Flagship Store Lavazza in Piazza San Fedele.

Il locale bandiera per il brand Lavazza, che supporta gli incalzanti ritmi milanesi dalla colazione al pre-cena, inaugura la nuova stagione estiva con una collaborazione che rivoluzionerà il momento dell’aperitivo: Sgrappa, la grappa d’autore creata da Maurizio Cattelan insieme ai suoi amici Paolo Dalla Mora e Charley Vezza.
Direttamente nel Flagship Store Lavazza, a due passi dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele, è ora possibile esplorare la nuova carta degli aperitivi e gustare due nuove creazioni: Sgrappa Sour e l’iconico Espresso (S)Martini. Questi drink ci riportano alla mente le serate estive, quei momenti speciali che conserviamo nel cuore per risollevarci nei freddi mesi invernali. La nuova carta del Flagship Store include anche i signature cocktail: dal Cobbler al Mojito, dalla Piña Colada all’Hugo (proposti anche in versione analcolica) e ovviamente non potevano mancare i Coffetail, che fin dal 2017 rappresentano l’incontro tra caffè e mixology firmato Lavazza.

Poi, visto che ci piace trascorrere un post lavoro che ci consenta di svegliarci la mattina successiva nel massimo comfort, Lavazza unisce ai nuovi cocktail un’offerta food che si affianca a quella gastronomica che a San Fedele è firmata dallo chef Federico Zanasi, Stella Michelin presso il ristorante Condividere di Torino. Abbiamo provato un ibrido tra un croissant e un sandwich/tartina che fanno direttamente sul momento, ed è una di quelle cose che scrocchia senza lasciare briciole.

L’evento di inaugurazione si è tenuto la sera del 20 giugno nei suggestivi dehors milanesi di Piazza San Fedele, ovvero quella piazzetta poco esposta ma in pieno centro che ti fa vivere effettivamente la città senza l’affollamento dei turisti che si fanno le foto. Abbiamo assaggiato in anteprima questi esclusivi cocktail, nati dall’unione del caffè Lavazza e del distillato piemontese Sgrappa. Il successo di questa collaborazione è garantito dalla cura artigianale e dalla selezione delle materie prime che caratterizzano entrambi i brand piemontesi. E’ un binomio che funziona perché ti fa fare un viaggio olfattivo che va dal fiorito per poi spingere in chiusura verso l’uva.
Sembrava di trovarsi in una vigna, immersi nella natura e inebriati dal profumo di frutta e fiori bianchi di stagione. Un dj set (in consolle l’italo-brasiliana Hioranna) che ci ha fatto svolazzare e una bella lezione dai bartender che hanno svelato qualche trucco di miscelazione. Il Flagship Store di Lavazza è uno di quei posti che funziona perché davvero “sembra di non stare a Milano” e invece alla fine sei sotto al tuo ufficio, a due passi dal Duomo.

Noi ci auguriamo di farvi svoltare il post lavoro con un aperitivo estivo dove si beve e si mangia nel centro più centro di Milano che mette d’accordo tutti. Non resta che provare per credere e confidare per una rivisitazione anche in chiave autunnale.