Freschissimo di apertura a Maggio 2019 offre ai visitatori e agli studenti una nuova interpretazione del tradizionale ostello. Con la sua declinazione votata al lusso essenziale (ma pur sempre low-cost) Combo Venezia integra molteplici funzioni: bar, ristorante, radio, galleria d’arte, spazio per concerti, giardino, chiostro. Il tutto avviene in una architettura suggestiva costellata di scorci nascosti, sospesi nel tempo, all’interno di un edificio costruito a partire dal XV secolo. È passato di mano dai frati ai militari, ora si apre a un nuovo tentativo visionario di confronto con un tema delicato ed evergreen: quello dell’integrazione tra ospitalità ed offerta culturale con lo scopo di offrire possibilità per avvicinare il turismo consapevole alla cittadinanza.
Ad could not be loaded.

Foto di Valentina Sommariva
Alternative in zona
Ca' Zanardi
Calle Zanardi (Cannaregio) 4132, 30121 Venezia
a 210 mt
Grafiche Veneziane
Cannaregio 5001/B, 30121 Venezia
a 300 mt
Chiesetta della Misericordia
Campo dell'Abbazia (Cannaregio) 3550, 30121 Venezia
a 390 mt

Scuola Grande della Misericordia
Fondamenta della Misericordia (Cannaregio) 3599, 30121 Venezia
a 470 mt

Rétro Wine Bar
Calle drio la Chiesa (Cannaregio) 4541, 30121 Venice
a 500 mt
Hostaria Bacanera
Campiello da la Cason (Cannaregio) 4506, 30121 Venezia
a 510 mt

Ad could not be loaded.
Leggi anche
Cultura
Il video del 1990 in cui Stefano Benni criticava il PCI per la crisi abitativa di Bologna
L'estratto recuperato da Home Movies.
Cultura
La nuova edizione di Le Alleanze dei Corpi
Una poesia come visione: SLOW DANCING PARTIES DARK FANTASTIC DREAMS.
Cultura
I 70 anni di Pier Vittorio Tondelli tra Bologna, Correggio e Rimini
Un programma condiviso di iniziative da settembre a dicembre 2025, per rileggerne l'opera e riscoprirne l'attualità.
Cultura
Il festival per i dieci anni di Resistenze in Cirenaica
Dal 12 al 14 settembre tra memoria pubblica, spazio urbano e pratiche di resistenza, con l’obiettivo di decolonizzare l’immaginario.
Ad could not be loaded.