Ore 1.45, siamo appena tornati da un giretto in barca in laguna che è stato un disastro. L’ancora si incaglia trascinata dalla corrente, dobbiamo tagliare la corda. Si prova a pescare, si rompe la canna, si rompe la lenza, ci si rompe le palle. Venezia di notte è bellissima, Sant’Erasmo, il Lazzaretto, Murano con il suo faro. È tutto bellissimo, l’acqua è tranquilla, ma fa un freddo cane. Siamo senza k-way. Affamati. Voglia di bere. Ti ritrovi a Mestre, in via Amerigo Vespucci e non c’è niente di aperto. Sai già che se entri in un pub, a 10 minuti dalla chiusura, per bene che ti vada ti fanno bere una birra fuori dalla porta e la cucina è già chiusa da due ore, linda, già pronta per il giorno dopo. Non c’è niente, di notte, in questa mezza città. Ma ci sono loro: i paninari. Il kebab di Saber ti scalda il cuore, a qualsiasi ora. Lo trovate all’inizio di via fratelli Bandiera, al semaforo, intersezione con via delle Macchine. Che usciate dal pogo assassino di un concerto hard-core al Rivolta, oppure da una nottata a ballare house al Molo 5, che siate persi di notte come noi, alla fine qui trovate ciò di cui avete bisogno: una coca per ripigliarvi e un buon panino rovente, delle patatine, tante salse. Saber i vostri volti sconvolti, gli sguardi affamati della notte, la chimica, li vede a Marghera da 21 anni. Arriva dall’Iraq e vi offre la salvezza: presto anche in versione take away.
Ad could not be loaded.
Alternative in zona
Marciano
via Cesare Rossarol 7, Marghera
a 500 mt
Al Vapore
Via Fratelli Bandiera 8, 30175 Marghera
a 610 mt
Anda Venice Hostel / Alai Bar
via Ortigara 10, 30171 Mestre
a 1.3 km
Grand Central Mestre
Piazzetta Monsignor Giuseppe Olivotti, 30171 Mestre
a 2.7 km
Alfredo 1962
Piazzale Donatori di Sangue 3, 30171 Mestre
a 2.9 km
Helmut
Calle Giovanni Legrenzi 31, 30171 Mestre
a 3 km
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Città
Apre a Bologna Ostello Bello. Lepore: «farà bene a questa città»
La dodicesima struttura del gruppo imprenditoriale nato a Milano nel 2011 con bar, terrazza ed eventi aperti al pubblico.
Cultura
Contro la violenza patriarcale e la guerra: le foto del corteo di Non Una di Meno a Bologna
Le immagini della mobilitazione lanciata da Non Una di Meno in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e le soggettività LGBTQIA+.
Cultura
Il museo dei bambini al Pilastro sorgerà su un'area verde e si chiamerà Futura
Un nuovo edificio di 1.500 mq, disposto su 3 piani, che vorrebbe riqualificare l'area, ma sarà necessario abbattere 4 platani e spostare 9 alberi.
In palio 5 biglietti per l'ascolto immersivo di Takk… dei Sigur Rós a serra madre
Il nuovo format sarà inaugurato il 6 dicembre.
Ad could not be loaded.