Il Cellar Theory nasce a Napoli nel 2007, in una cantina di Via Bonito, al Vomero. All’inizio si tratta solo di una serie di sale prove e di registrazione, e molti musicisti e band partenopee lo scelgono per dare origine e forma ai propri progetti. Il Cellar diventa così luogo di aggregazione e di confronto per chi fa musica a Napoli. Quando nel 2008 una band chiede ospitalità per un live, il successo di pubblico è tale che il Cellar, da sala prove, diventa anche live club. In questa nuova veste, il Cellar non perde la sua identità di crocevia del meglio della musica napoletana, ospitando sia progetti locali che provenienti da fuori città, ma sempre nello spirito di proporre qualcosa di nuovo e di diverso rispetto al panorama “mainstream” e di puro intrattenimento del resto di Napoli.
Ad could not be loaded.

Contatti
Cellar Theory
Vico Acitillo, 58
Napoli
Alternative in zona
Hades
Via Vincenzo Gemito 20, 80127 Napoli
a 630 mt
Koesis
Via L. Sanfelice 2, 80026 Casoria
a 1.5 km
New Around Midnight
Via G. Bonito 32/a, 80100 Napoli
a 1.6 km
GoodFellas
via Raffaele Morghen 34, 80126 Napoli
a 1.6 km
Shine
Via San Domenico 154, 80126 Napoli
a 1.7 km
Auditorium Salvo D'Acquisto
Via Morghen 58, 80127 Napoli
a 1.8 km
Bere e mangiare in zona
Casa Alfonso
Via aniello falcone 326/328, 80127 Napoli
a 1.3 km
Made cocktail bar
Via Aniello Falcone 346, 80127 Napoli
a 1.4 km

Riot - Laundry Bar & Clothes
Via Kerbaker 19, Napoli
a 1.5 km
Riot Laundry Bar
Via Kerbaker 19, Napoli
a 1.6 km

Archivio Storico
via Alessandro Scarlatti 30, Napoli
a 1.7 km
Wood Bar
Via Crispi, 134 134, 80122 Napoli
a 2.1 km

Ad could not be loaded.
Leggi anche
Biennale Architettura 2025
Cultura
Biennale Architettura 2025: Gens Public Programme
Musica
I 35 anni di AngelicA: il programma del festival
Dal 30 aprile al 31 maggio 2025 18 live in 15 giorni con artisti provenienti da 16 paesi.
Cultura
Il libro sugli anarchici, socialisti e antifascisti sorvegliati dalla Questura di Bologna
In occasione del 25 aprile esce il libro fotografico curato da Francesca Delneri, Valentina Gabusi e Michele Lapini.
Ad could not be loaded.