Sono lontani i tempi del tifo da stadio durante i derby Callas-Tebaldi, ma a Bologna non manca il salotto buono dell’opera e della sinfonica: il Teatro Comunale che, a dispetto di chi lo vorrebbe “pachidermico e parruccone”, presenta anche un programma di musica contemporanea di tutto rispetto. Da ricordare la scuola d’opera per cantanti lirici, non di rado mandati in scena al posto dei big. Altro che toupè!

Contatti
Teatro Comunale di Bologna
Largo O. Respighi, 1
Bologna
Alternative in zona
Cinema Odeon
Via Mascarella 3, 40126 Bologna
Teatro delle Moline
Via Moline 1/B, 40126 Bologna

Conservatorio Martini
Piazza Rossini 2, 40126 Bologna
Teatro San Martino
Via Oberdan 25, Bologna
Atelier Sì
Via San Vitale 69, 40125 Bologna

Arena del Sole
Via Indipendenza 44, 40121 Bologna

Bere e mangiare in zona
Tò Stekì
Largo O. Respighi 4, 40126 Bologna

Trattoria Anna Maria
Via Belle Arti 17/A, 40126 Bologna

La Scuderia
Piazza Verdi 2, 40126 Bologna

Piccolo e Sublime
Piazza Verdi 4/a, Bologna

Empire
Via Zamboni 24, Bologna

Cantina Bentivoglio
Via Mascarella 4/b, Bologna

Guide correlate
Leggi anche
CONTINUUM: investigazioni artistiche nel tessuto non lineare del tempo
NERO e ARMANI/Silos uniscono le loro forze per dar vita a CONTINUUM, una serie di incontri che vanno ad indagare i rapporti fra suono, parola e immagine all’insegna della contaminazione fra diversi media e linguaggi.
Dieci anni di JAZZMI
"Fiori, fiori dappertutto", come si annuncia nella sua nuova edizione JAZZMI, una rassegna giunta al suo decimo anno.
Milano al cinema | Ottobre
Ogni mese film da non perdere e qualcosa da scoprire: questo mese uno speciale sul progetto TAFANO.
100 mila persone per la Palestina: le foto dello sciopero di venerdì 3 ottobre 2025 a Bologna
Una manifestazione dirompente che ha paralizzato la città per ore.