Finalmente è una verità ufficiale, Napoli ha la metropolitana più bella d’Italia, d’Europa e secondo alcuni anche del mondo. L’idea iniziale fu di Mendini, che progettò le prime stazioni dell’arte coinvolgendo architetti, designer e artisti di chiara fama, con l’aiuto di Bonito Oliva e il supporto politico e finanziario del Comune. Alle sue stazioni (Materdei e Salvator Rosa) se ne sono aggiunte molte altre ancora più spettacolari: Toledo di Tusquets, un’immersione in un universo sottomarino con i mosaici di William Kentridge, la psichedelica Università di Karim Rashid, Dante con le opere di Pistoletto e Joseph Kosuth, le Archeologiche Museo e Municipio (di Gae Aulenti e Alvaro Siza). Vale la pena farsi un biglietto giornaliero e immergersi in questo viaggio underground.
Ad could not be loaded.
 Metropolitane dell'arte
Zero qui: zero qui si disinteressa dei treni.
Contatti
Metropolitane dell'arte
 , 
Napoli
Orari
- lunedi 06–23
 - martedi 06–23
 - mercoledi 06–23
 - giovedi 06–23
 - venerdi 06–23
 - sabato 06–01:30
 - domenica 06–01:30
 
Si prega di verificare sempre 
l'attendibilità delle informazioni fornite.