Dal tramonto all’alba sei circondato da gran telai. Non siamo a Misano Adriatico, ma nel circuito gay più famoso della riviera. Al Classic orde di omoni mostrano e ammirano eccitati fisici statuari ai piedi della piscina e in pista. Dopo le 5 le anguste pareti specchiate diventano rifugio per tutti i temerari clubber della riviera non ancora sazi di bassi. Insomma se non fosse per l’ubicazione (un’orrenda campagna riminese) sembrerebbe di ritrovarsi in uno dei celebri (e ormai scomparsi) after ibizenchi.

Contatti
Classic Club
Via Feleto, 15
Rimini
Alternative in zona
Velvet (Rimini)
Via S. Aquilina 21, 47923 Rimini
Spazio Tondelli
Via Don Minzoni 1, Riccione
Aquafan (Riccione - Rn)
Viale Ascoli Piceno, 47838 Riccione
Cocoricò
Viale Chieti 44, 47838 Riccione

Peter Pan
Viale Scacciano 161, 47843 Riccione

Coconuts
Lungomare Claudio Tintori, Rimini

Bere e mangiare in zona
Bar Ilde
Via Covignano 245, Rimini

Caffè Pascucci
Viale Dante ang. viale Parini, Riccione
Studio 5.4
Viale F. Corridoni 35, Riccione
Nona
Via Torino 29, Riccione
Il vecchio campanile
Via Arpino 226, Santarcangelo di Romagna

Malindi Beach Cafè
Corso Italia, Zona Parco Le Navi, 47841 Cattolica

Guide correlate
Leggi anche
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.
Collettivi e Spazi Queer-Trans* Milanesi: una guida a cura di Simona Coltello
Quattro collettivi e quattro spazi in città che portano avanti attualmente progetti importanti per la collettività.