Nel curvone a piano terra della Triennale inaugura una nuova grande mostra, dopo quella memorabile sulle infrastrutture, a cura di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi. Comunità Italia è un’ambizioso bilancio sulla seconda metà del Novecento introdotto da una serie di sezioni tematiche affidate a sei curatrici: l’evoluzione del cantiere a Carmen Andriani, il design a Silvana Annicchiarico, gli archivi a Chiara Baglione, le scuole di architettura a Fernanda De Maio, le istituzioni culturali a Paola Nicolin, l’editoria di settore a Raffaella Poletti. La main section è divisa in base al medium: una galleria di disegni sicuramente di altissima qualità, e poi modelli, rilievi, grandi fotografi. L’obbiettivo è rendere la complessità di un’architettura, come quella italiana, strettamente legata al territorio, tentando di scardinare gli schematismi fossilizzati nelle nostre storie dell’architettura.
Geschrieben von La Redazione