Ad could not be loaded.

Mo 09.06 2025 – So 07.09 2025

Casa del Cinema: la programmazione estiva

Wo

Casa del Cinema
Largo M. Mastroianni 1, 00197 Roma

Wann

Montag 09 Juni 2025 – Sonntag 07 September 2025

Wie viel

free

Kontakte

Sito web

Ogni giorno il Teatro Ettore Scola, la grande arena all’aperto immersa nel Parco di Villa Borghese, ospiterà una proiezione a ingresso gratuito, tra rassegne e singoli titoli.

PROGRAMMA

AGOSTO

OMAGGIO A DANIEL DAY-LEWIS
4–30 agosto | Teatro all’aperto Ettore Scola (Casa del Cinema) | Ingresso gratuito
In programma sette capolavori provenienti dalla sua straordinaria filmografia.

Lunedì 4
21:00 „MY LEFT FOOT: THE STORY OF CHRISTY BROWN“ (IL MIO PIEDE SINISTRO) di Jim Sheridan, Irlanda, Regno Unito, 1989, 98’

Venerdì 8
21:00 PHANTOM THREAD (IL FILO NASCOSTO) di Paul Thomas Anderson, Stati Uniti, 2017, 130’

Martedì 12
21:00 THE AGE OF INNOCENCE (L’ETÀ DELL’INNOCENZA) di Martin Scorsese, Stati Uniti, 1993, 138’

Sabato 16
21:00 GANGS OF NEW YORK di Martin Scorsese, Stati Uniti, 2002, 167’

Mercoledì 20
21:00 THERE WILL BE BLOOD (IL PETROLIERE) di Paul Thomas Anderson, Stati Uniti, 2007, 158’

Domenica 24
21:00 NINE di Rob Marshall, Stati Uniti, Italia 2009, 121’

Sabato 30
21:00 „IN THE NAME OF THE FATHER“ (NEL NOME DEL PADRE) di Jim Sheridan, Irlanda, 1993, 133’

ISOLE
1 agosto–4 settembre | Teatro all’aperto Ettore Scola (Casa del Cinema) | Ingresso gratuito
Una selezione di nove film ambientati fra Procida, Capri, Ventotene, Lampedusa e le Eolie.

Venerdì 1
21:00 „LE MÉPRIS“ (IL DISPREZZO) di Jean-Luc Godard, Francia, Italia, 1963, 103’

Martedì 5
21:00 „TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO“ di Lina Wertmüller, Italia, 1974, 114’

Sabato 9
21:00 „IL POSTINO“ di Michael Radford, Italia, Francia, Belgio, 1994, 108’

Mercoledì 13
21:00 „FERIE D’AGOSTO“ di Paolo Virzì, Italia, 1996, 108’

Domenica 17
21:00 „UN ALTRO FERRAGOSTO“ di Paolo Virzì, Italia, 2024, 124’

Giovedì 21
21:00 „CARO DIARIO“ di Nanni Moretti, Italia, Francia, 1993, 100’

Mercoledì 27
21:00 „L’ISOLA DI ARTURO“ di Damiano Damiani, Italia, 1962, 90’

Domenica 31
21:00 „STROMBOLI (TERRA DI DIO)“ di Roberto Rossellini, Italia, 1950, 102’

Giovedì 4
21:00 „RESPIRO“ di Emanuele Crialese, Italia, Francia, 2002, 90’

MONEY
2 agosto–5 settembre | Teatro all’aperto Ettore Scola (Casa del Cinema) | Ingresso gratuito
Una selezione di dieci titoli che ruotano attorno al mondo del denaro, della finanza, del lavoro e del potere.

Sabato 2
21:00 „FARGO“ di Joel Coen, Ethan Coen, Regno Unito, Stati Uniti, 1996, 98’

Mercoledì 6
21:00 „THE STING“ (LA STANGATA) di George Roy Hill, Stati Uniti, 1973, 129’

Domenica 10
21:00 „THE BIG SHORT“ (LA GRANDE SCOMMESSA) di Adam McKay, Stati Uniti, 2015, 130’

Giovedì 14
21:00 „SLUMDOG MILLIONAIRE“ (THE MILLIONAIRE) di Danny Boyle, Regno Unito, 2008, 120’

Lunedì 18
21:00 „SORRY WE MISSED YOU“ di Ken Loach, Regno Unito, Francia, Belgio, 2019, 100’

Venerdì 22
21:00 „WALL STREET“ di Oliver Stone, Stati Uniti, 1987, 126’

Lunedì 25
21:00 „HOW TO MARRY A MILLIONAIRE“ (COME SPOSARE UN MILIONARIO) di Jean Negulesco, Stati Uniti, 1953, 95’

Giovedì 28
21:00 „LA BANDA DEGLI ONESTI“ di Camillo Mastrocinque, Italia, 1956, 108’

Lunedì 1
21:00 „IL CAPITALE UMANO“ di Paolo Virzì, Italia, Francia, 2014, 109’

Venerdì 5
21:00 „I SOLITI IGNOTI“ di Mario Monicelli, Italia, 1958, 111’

GRAND HOTEL CINEMA
3 agosto–7 settembre | Teatro all’aperto Ettore Scola (Casa del Cinema) | Ingresso gratuito
Una serie di dieci titoli in cui gli hotel svolgono un ruolo di primo piano nella narrazione.

Domenica 3
21:00 „CHAMBRE 212“ (L’HOTEL DEGLI AMORI SMARRITI) di Christophe Honoré, Belgio, 2019, 86’

Giovedì 7
21:00 „LE CONSEGUENZE DELL’AMORE“ di Paolo Sorrentino, Italia, 2004, 100’

Lunedì 11
21:00 „PSYCHO“ di Alfred Hitchcock, Stati Uniti, 1960, 109’

Venerdì 15
21:00 „GRAND HOTEL“ di Edmund Goulding, Stati Uniti, 1932, 113’

Martedì 19
21:00 „MORTE A VENEZIA“ di Luchino Visconti, Italia, Francia, Stati Uniti, 1971, 130’

Sabato 23
21:00 „GRAND BUDAPEST HOTEL“ di Wes Anderson, Regno Unito, Germania, 2014, 100’

Martedì 26
21:00 „THE BEST EXOTIC MARIGOLD HOTEL“ (MARIGOLD HOTEL) di John Madden, Regno Unito, 2012, 124’

Venerdì 29
21:00 „THE PALACE“ di Roman Polański, Italia, Svizzera, Polonia, Francia, 2023, 100’

Martedì 2
21:00 „NINOTCHKA“ di Ernst Lubitsch, Stati Uniti, 1939, 110’

Domenica 7
21:00 „TO CATCH A THIEF“ (CACCIA AL LADRO) di Alfred Hitchcock, Stati Uniti, 1955, 107’

EVENTO SPECIALE | BUON COMPLEANNO, CARO CAMILLERI
6 settembre | Teatro all’aperto Ettore Scola (Casa del Cinema) | Ingresso gratuito
Una proiezione speciale a cura del Comitato Camilleri 100 e il Fondo Andrea Camilleri, d’intesa con Palomar e con la collaborazione di Siae, MiC e Rai.

Sabato 6
21:00 „BUON COMPLEANNO, CARO CAMILLERI“

EVENTO SPECIALE | L’ULTIMO SPETTACOLO. STORIA DI UNA LIBERAZIONE
3 settembre | Teatro all’aperto Ettore Scola (Casa del Cinema) | Ingresso gratuito
Il primo film prodotto da LAV racconta il più grande sequestro di animali da un circo, la storia di una liberazione e una battaglia legale durata dieci anni

Mercoledì 3
21:00 „L’ULTIMO SPETTACOLO. STORIA DI UNA LIBERAZIONE“ di Andrea Morabito, Italia, 2025, 74’

Geschrieben von La Redazione