Uno spazio sociale. Una mostra a cura di AUT, Studio Gisto, Hypereden per prendersi una pausa dalla modernità, dalla frenesia, dalle luci colorati e dai “Mondi Connessi”. L’opening è l’8 aprile ma il programma va avanti fino al 12 aprile.
Il programma
MARTEDì 08 APRILE – OPENING
Ore 17:00 Spazi Disumani
Dialogo aperto con Marco Petroni. Il design può trovare un notevole incremento della sua efficacia quando si mobilita contro l’insostenibilità del deterioramento dell’umanità
Ore 18.30 Apertura pista
MERCOLEDì 09 APRILE – OPEN TALK
ore 17:00 “Still here”
Dialogo aperto con: Suranga D. Katugampala, Nina Bassoli e Marta Cereda. In che modo si può trasfigurare lo spazio urbano, sovrapponendo spazi immaginati e reali? Cos’hanno in comune Corvetto, a sud di Milano, e Slave Island, nel centro di Colombo in Sri Lanka? Una conversazione che parte dal film “Still Here” di Suranga Katugampala per parlare di sradicamento, costruzioni, stratificazioni, lingue, sogni, città.
GIOVEDì 10 APRILE – TORNEO
ore 19.00 Il secondo torneo di bocce di Careof
Per iscrizioni vi lasciamo il link in questa pagina
LA MOSTRA
Un allestimento a cura di AUT Design Collective, Studio GISTO e Hypereden, in cui saranno presentati i progetti Frantoio Sociale (Studio GISTO in collaborazione con Hund Studio), Glass Future Lab (AUT Design Collective in collaborazione con Elia Camboni, Pietro Coda) e Cantiere Aperto (Hypereden in collaborazione con Frantoio Sociale).
Geschrieben von Alessia Baranello