Milano, a modo suo, ama il cinema e lo ha dimostrato sempre di più negli ultimi anni ridando valore alle piccole sale, riempiendosi di antizanzare l’estate pur di frequentare le proiezioni all’aperto, supportando nuove programmazioni e sguardi sempre più giovani, ibridi e emergenti. Una comunità curiosata e interessata. Quindi non ci stupisce che dal comune e arrivi il suo benestare a questa grande dedizione con il (ri)lancio di Milano Film Fest. Manifestazione che si terrà dal 3 all’8 giugno per la direzione artistica di Claudio Santamaria, nei luoghi della cultura, come al Piccolo Teatro Strehler di Milano e al cinema Anteo, e per le vie della città. Il festival è un progetto di Fondazione Milano Film Fest, che unisce quattro realtà cittadine – Il Cinemino, Esterni, Fondazione Dude e Perimetro – insieme, come dicevo, al Comune di Milano – Cultura. In un alternarsi di eccessivi lustrini (vedi il red carpet, che forse si stava meglio anche senza) a sguardi di ricerca tutti da scoprire, si arriva a un evento diffuso che ha il suo cuore al Piccolo e che cerca di mettere in luce qualcosa che già c’era, una comunità forte e varia che tiene vivo un panorama cinematografico e tutte le realtà che lo compongono. Quindi viva, prendiamo il Milano Film Fest come una sorta di riconoscimento per questo sentire e questo fare. Un festival con oltre 110 i film in programma, tra anteprime assolute e serate speciali, in sala e nei luoghi della città, con la direzione artistica di Claudio Santamaria: che intende unire le anime del territorio ai migliori talenti del settore cinematografico, tra immagini e suoni.
La programmazione di film è fittissima e vi lasciamo qui il programma mentre vi segnaliamo, tra i diversi eventi che organizzano, Contaminazioni di musica con Germi e Manuel Agnelli. 12 band emergenti e di ricerca che, dal 3 all’8 giugno, due per ogni serata, suoneranno sul sagrato del Piccolo Teatro. Programma – ogni sera dalle 20.30 – martedì 3 giugno Dirty Noise e Palea, mercoledì 4 i Mars on Suicide e Mass Demostration, giovedì 5 giugno Tommaso Imperiali ì e Frisari, venerdì 6 The Useless4 e Vittoria D’Onda, sabato 7 giugni Rain Taylor e Liquid Words, infine domenica 8 giugno Fitza e Anførsyn.
Geschrieben von AP