Ottava edizione del festival curato dall’associazione culturale Teatroinscatola, quest’anno dedicato ad arte e diritti umani. In programma undici eventi in otto spazi urbani, tra teatro, cinema, installazioni e visite guidate.
PROGRAMMA
AGOSTO
Domenica 24
CAE-Città dell’Altra Economia
21:00 Proiezione di „Io Capitano“ di Matteo Garrone
Lunedì 25
CAE-Città dell’Altra Economia
21:00 Proiezione de „Lo Stato della follia“ regia di Francesco Cordio
Mercoledì 27
CAE-Città dell’Altra Economia
21:00 Proiezione di „Cesare deve morire“ dei fratelli Taviani
Proiezione preceduta dall’incontro con Giuliano Taviani, autore delle musiche del film
SETTEMBRE
Martedì 2
Teatro Patologico
16:00 Incontro con Dario D’Ambrosi
Giovedì 4
Santa Maria della Pietà
17:00 Visita guidata al Parco del Santa Maria della Pietà con le installazioni accessibili del Museo Laboratorio della Mente
su prenotazione
Venerdì 5
Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia
16:30 Proiezione di “Ombre Lucenti” di Nino Bizzarri
Sabato 6
Cinema Azzurro Scipioni
12:00 Proiezione di “Storie d’Africa” di Piero Cannizzaro
Domenica 7
Orto Botanico
16:30 Lettura del testo “I delfini saltano” di Giuseppe Conte
Letture di: Arianna Ninchi, Pippo Di Marca e Francesco Suriano
evento gratuito (con biglietto d’ingresso all’Orto Botanico)
Lunedì 8
Upter
21:00 Prova aperta del Coro Singers for Emergency
Martedì 10
Complesso Monumentale di San Michele a Ripa
10:00 Visita guidate alle ex carceri femminili
su prenotazione
Dal 24 agosto al 27 agosto sarà posizionata l’opera “Roma Città Aperta” di Wang Yuxiang sul palco del Cae, un’opera che è un invito a “lasciare le porte aperte”
Geschrieben von La Redazione