Due parole sembrano adattarsi perfettamente a James K: emozione e connessione. Due forze che, pur muovendosi tra l’astratto e il cerebrale, restano saldamente ancorate a esperienze concrete e ai luoghi che l’artista ha vissuto.
Nata e cresciuta nello Stato di New York, Jamie Krasner è immersa nella musica fin da piccola. In casa risuonano classica e rock, e lei inizia prima con lo studio del violino, poi della chitarra, fino ad approdare alla produzione. I suoi primi passi artistici li muove come visual artist e folk-singer sotto il suo nome di battesimo, ma la vera svolta arriva con il trasferimento a Berlino, dove vive dal 2013 al 2017. L’energia dei club e la vitalità della scena techno berlinese la spingono a ridefinire la propria identità musicale, creando un ponte tra il suo background newyorkese e l’attitudine della capitale tedesca. Questo dialogo tra influenze prende forma nei suoi primi album, „Pet“ e „While Random Girl“, che tracciano il cammino verso la James K che conosciamo oggi.
La sua creatività continua a mutare costantemente: dal suono all’immagine, dal pop al noise, dallo shoegaze al trip-hop, la sua ricerca stilistica ruota spesso attorno a delle dualità che rende complementari, costruendo spazi in cui tutto può coesistere. Il suo ultimo album, „Friend“, ne è un’altra prova luminosa. Un disco che unisce nostalgia e futurismo, ispirato al senso di comunità che nasce nei club; un lavoro che vuole aprire un portale attraverso la musica, dove potersi connettere con se stessi e con ciò che ci circonda.
Geschrieben von Aureliano Petrucci