In occasione della XXI Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e dedicata quest’anno al tema della formazione, PAC Padiglione d’Arte Contemporanea e Premio Lydia/Fondazione Il Lazzaretto presentano Listening in Disturbed Ecologies, un evento dedicato a pratiche sonore e d’ascolto diffuse tra il museo, la fondazione e lo spazio pubblico del quartiere Porta Venezia con lavori di Elena Biserna, storica dell’arte e curatrice, Giulia Deval, cantante, artista multimediale e Nicola Ratti musicista e sound designer, a cura di Claudia D’Alonzo. Le “ecologie perturbate” sono ambienti danneggiati, degradati dalle logiche umane estrattive ma ancora abitati e abitabili. Non sono solo luoghi di perdita ma di possibilità, connessioni non umane, di relazioni multispecie inattese.
ONGOING 10-19:30 (ultimo ingresso ore 19)
Giulia Deval PITCH. Notes on vocal intonation (video) + COME A LITTLE BIT CLOSER (listening room)
Nicola Ratti Vispero (installazione sonora site-specific)
→ domenica 5
ONGOING 10-19:30 (ultimo ingresso ore 19)
Giulia Deval PITCH. Notes on vocal intonation (video) + COME A LITTLE BIT CLOSER (listening room)
Nicola Ratti Vispero (installazione sonora site-specific)
ORE 16:30
talk con Giulia Deval, Claudia D’Alonzo, Elena Biserna, Diego Sileo
ore 17:30
Nicola Ratti attivazione performativa dell’installazione Vispero
ORE 19:30
Elena Biserna Femminist Steps (passeggiata notturna partecipativa)
Per partecipare >> https://www.illazzaretto.com/
Geschrieben von LR