Grafica, design, editoria: questi binari convergono su “bruno”, spazio aperto a Venezia da Andrea Codolo e Giacomo Covacich nel 2013. Il loro progetto unisce diverse funzioni: “bruno” è uno spazio espositivo, una libreria specializzata nel settore della comunicazione visiva, uno studio di grafica altamente specializzato. Identità visive, design della comunicazione, progetti editoriali, infodata: se non sapete che forma dare ai vostri pensieri chiedete a “bruno”. Per loro, e solo per loro, abbiamo deciso di infrangere la basica regola grammaticale per cui un nome proprio si scrive con la prima lettera maiuscola. Dal 2014 “bruno” è anche un marchio editoriale, che progetta e realizza tirature limitate con tecniche di stampa alternative alla produzione industriale.
bruno
ZERO hier: è incantato dalla bellezza di forma e sostanza

Kontakte
bruno
Calle lunga San Barnaba (Dorsoduro), 2729
Venezia
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Libreria Marco Polo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2899, Venezia

Campo dei Carmini
Campo dei Carmini, Venezia
Pensione Accademia Villa Meravege
Fondamenta Bollani (Dorsoduro) 1058, 30123 Venezia

Palazzo Nani Bernardo
Calle Bernardo (Dorsoduro) 3198, 30123 Venice
Università Ca' Foscari (sede centrale)
Dorsoduro 3246, 30123 venezia

Ca' Zenobio degli Armeni
Dorsoduro 2596, 30123 Venezia

Essen und Trinken in der Gegend
Fujiyama - Tea Room Beatrice
Calle Lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2727/A, 30123 Venezia
Osteria Ai Pugni
Fondamenta Gherardini (Dorsoduro) 2836, 30125 Venezia
Pizza al Volo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2944, 30123 Venezia

Caffè Rosso
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2963, 30123 venezia

Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia

Experimental Cocktail Club Venice
Fondamenta Zattere Al Ponte Lungo (Dorsoduro) 1410, 30123 Venezia

Verbundene Nachrichten
Era Mare: «Quella notte di luna piena in cui le bocche di porto ubriacarono la laguna»
Un progetto editoriale di ricostruzione (mediatica, interiore, concreta) per Venezia firmato da Matteo De Mayda, bruno e Francesca Seravalle.

Questo rumore ci ammazza, o forse ci salverà
Noise and the Possibility of a Future: finissage di quattro giorni con gli interventi artistici diffusi di Warren Neidich per Zuecca Project

Flicks Books
Aperitivi cinematici introdotti da Federico Antonini: continuano le iniziative di Book Biennale con un mini-festival di tre giorni dedicato alla visione di cose.

E il Topo, o è il toro?
La nostra geografia degli affetti: da bruno con Jimmie Durham tra leoni d'oro, topi, tori e un fantastico bestiario artistico situazionista.

Lese auch
Nextones 2025: la cura dei luoghi, dei suoni e delle persone
Racconto di un'altra edizione del festival che abbraccia i luoghi sconfinati e diversificati della val D'Ossola.
Prima dell'alba: Yevgeniya Kulikova/Alessandro Francesco Castelli
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
Best of Romaeuropa
Zero vi porta a spasso per la rassegna autunnale capitolina più importante, consigliandovi le tappe obbligate, mese dopo mese.
Appia Antica: una normale cosa assurda
A Roma una strada progettata nel 312 a.C. rimane uno snodo centrale per la vita della capitale: tra pendolari, turisti e magia.