Se siete sbarcati in laguna attraversando il ponte della Libertà in macchina, tram o autobus, sarete costretti a subire le angherie del clima gentilmente offerte da Piazzale Roma. Snodo viario notoriamente sgradevole in estate – o nei giorni di pioggia – a causa della quasi completa assenza di ripari, il piazzale può trasformarsi in un gigantesco girarrosto adagiato su una distesa di asfalto bollente. Se siete dei novelli Nosferatu in attesa del bus per l’aeroporto, la salvezza da questo trafficato girone infernale è a pochi passi: ai margini del piazzale si estende il giardino pubblico Papadopoli, una chiazza di verde ormai lontana dai fasti del giardino originario. Poco rimane delle antiche glorie volute dai conti Papadopoli: i 12.000 metri quadri di natura, ordinati e curati dallo scenografo e architetto del paesaggio Francesco Bagnara tra 1834 e 1835, lasciarono posto al terminal di Piazzale Roma un secolo dopo la loro fondazione. Dei centinaia di alberi da frutto, fiori rari e gelsi, rimangono oggi a dimora lecci, cedri e cipressi, soffocati dai chioschetti turistici. Colline, voliere e terrazze sul Canal Grande sono ormai un antico ricordo: nel 1933 il parco fu spezzato dall’attraversamento di Rio Novo, ridimensionandosi agli odierni 7.500 metri quadri. Due piccoli lembi di terra mostrano le tracce del vecchio giardino, testimoniato dagli avanzi di una fontanella incastonata tra le rocce, a memoria dell’ottocentesco ninfeo. Non siate schizzinosi: se state per collassare dal caldo mettetevi al riparo e godetevi questo luogo come se fosse l’ultimo confine sospeso tra la città d’acqua e il mondo reale.
Giardini Papadopoli
ZERO hier: cerca una panchina e si allaccia le scarpe

Zeitplan
- lunedi 07–20:30
- martedi 07–20:30
- mercoledi 07–20:30
- giovedi 07–20:30
- venerdi 07–20:30
- sabato 07–20:30
- domenica 07–20:30
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Università Iuav di Venezia
Santa Croce 191, venezia

Hotel Carlton On The Grand Canal
Santa Croce 578, 30135 Venezia

Chiesa e Convento dei padri dei Carmelitani Scalzi
Cannaregio 54, 30121 Venezia

Scuola Grande di San Rocco
Campo San Rocco (San Polo) 3052, 30125 Venezia
Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
Campiello della Scuola (San Polo) 2454, 30125 Venezia
Auditorium Santa Margherita
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 3689, 30123 Venezia

Essen und Trinken in der Gegend
Zanze XVI
Fondamenta dei Tolentini (Santa Croce) 231, 30135 Venezia

Latteria2465
Calle de la Laca (San Polo) 2465/f, 30125 Venezia
Adriatico Mar
Calle Crosera (San Polo) 3771, 30125 Venezia

Estro - Vino & Cucina
Calle San Pantalon (Dorsoduro) 3778, 30123 Venezia

Caffè Rosso
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2963, 30123 venezia

Pizza al Volo
Campo Santa Margherita (Dorsoduro) 2944, 30123 Venezia

Verbundene Führer
Lese auch
L’ex edicola di piazza Bernardi che è diventata un chiosco sociale
Un presidio di pubblica utilità e luogo d'incontro, con attività di cura, di cultura, di intrattenimento, di apprendimento, di informazione, di fruizione del territorio.
Il restauro che esalta le rovine dell’ex chiesa di San Barbaziano
In attesa dell'apertura, l'intervento dello Studio Poggioli restituisce alla città l'architettura dell'edificio senza mascherarne il vissuto.
Cinque anni di SHV-SHP
Il progetto editoriale nato dalla collaborazione tra BiZed Photozines e Inferno Store presenta il suo sesto volume: con più cicatrici di prima, ma anche con qualche sorriso in più.
The Art of Disobedience
Il 2 aprile la Casa del Cinema di Roma ospiterà la prima del documentario dedicato alle quattro lettere più importante degli ultimi anni nel mondo del writing, di Roma e non solo: GECO.