S.a.L.E. DOCKS è uno spazio indipendente per le arti contemporanee fondato nel 2007 da una esperienza di occupazione dei Magazzini del Sale, luogo da tempo in disuso nel cuore di Venezia: da quel momento promuove eventi culturali, cura progetti internazionali, ospita dibattiti e azioni di protesta sociale, rappresentando di fatto uno dei pochissimi processi spontanei che in maniera continuativa ha saputo accogliere le molteplici voci della cittadinanza. Forse proprio per questo in alcuni anni si è dimostrato essere – secondo quanto tollerato dalla amministrazione di turno – un punto cardinale per dibattiti pubblici, dialoghi con operatori culturali, concerti, incontri con artisti e professisti sensibili alla relazione tra temi delicati (e urticanti) quali grandi capitali, precarietà del lavoro culturale, uso dell’arte come dispositivo di cattività del pensiero, o le connessioni tra mercati, finanza, rendita e gentrificazione.
S.a.L.E. Docks
ZERO hier: ragiona sul presente, con un occhio sul futuro.
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Sede Emergency Venezia
Calle Fondamenta S. Giacomo (Giudecca) 21, 30133 Venezia
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano | Fabbrica H3
ex-chiesa dei SS. Cosma e Damiano | Campo S.Cosmo (Giudecca) 624-625, 30133 Venezia
Comitato No Grandi Navi
Fondamenta dei Preti (Castello) 5847, 30122 Venezia
Bar da Dino
Calle della Pietà 3716/a, 30122 Venezia
Casa Punto Croce
campo San Giacomo dell'Orio 0, 30100 Venezia
Awai
Calle Dei Amai (Santa Croce) 201/a, Venezia
Essen und Trinken in der Gegend
Terrazza Aperol Venezia
Campo Santo Stefano (San Marco) 2776, 30124 Venezia
Cantinone del Vino già Schiavi (anche detto "al Bottegon")
Fondamenta dei Nani (Dorsoduro) 992, Venezia
Bacaro Da Fiore
Calle de le Boteghe (San Marco) 3461, 30123 Venezia
Hard Rock Cafe Venice
Bacino Orseolo (San Marco) 1192, 30124 Venezia
Vini Da Arturo
San Marco 3656, 30173 Venezia
Sudest 1401
Fondamente Zattere (Dorsoduro) 1401, 30123 Venezia
Lese auch
Lo scatolone con la storia oscena della Traumfabrik
Nel volume 'The Traumfabrik Experience' riemergono una serie di reperti realizzati tra il 1976 e il 1983 dal collettivo creativo bolognese.
Tutto Halloween minuto per minuto
I party di Roma dove celebrare la notte dei morti viventi.
I raduni di un comitato filo-contadino cesenate all'avanguardia del teatro
La nuova invenzione di Claudia Castellucci, Sissj Bassani e Pier Paolo Zimmermann.
Organum Multiplum: un pellegrinaggio sonoro tra le chiese più suggestive di Roma
Il prossimo mese di novembre Villa Lontana curerà una delle rassegne musicali più interessanti dell'anno, unendo contemporaneo, sacro, artistə internazionalə e organi antichi.