Dal 1971, anno di una memorabile mostra inaugurale del Tiepolo con un grandissimo successo di visitatori, Villa Manin si è gradualmente trasformata in uno dei più monumentali e preziosi spazi espositivi del nord-est, in grado di accogliere anche straordinari concerti all’interno del suo Parco sconfinato, che dai primi anni del 2000 accoglie nei suoi 17 ettari i più grandi acts internazionali. Da residenza dell’ultimo doge veneziano, passando per Napoleone Bonaparte, fino agli attraversamenti di Bjork e Radiohead.
Villa Manin
ZERO hier: si gode la musica come un antico Doge
Kontakte
Villa Manin
Piazza Manin, 10
Passariano
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi 10–19
- mercoledi 10–19
- giovedi 10–19
- venerdi 10–19
- sabato 10–19
- domenica 10–19
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Ex Convento Live
via Motta 13, 33170 Pordenone
Piazza XX settembre
Piazza XX Settembre, 33170 Pordenone
Parco IV Novembre
Parco IV Novembre, 33170 Pordenone
Blessaglia di Pra Maggiore
Via Loredan 5, 30020 Pramaggiore
Fiera di Pordenone
Viale Treviso 1, 33170 Pordenone
Arena Alpe Adria
Viale Europa, Lignano Sabbiadoro
Essen und Trinken in der Gegend
Agriturismo Lago Orzaie
Via Guglielmo Oberdan 78, 33074 Fontanafredda
Gambrinus
Via Capitello 18, 31020 San Polo di Piave
Corner Live
Via Ungheresca Nord 115, 31010 Mareno di Piave
Spazio Mavv
Via del Gelsolino 43, 31029 Vittorio Veneto
Fela
Strada dei Laghi, 31020 Revine Lago
Chiosco Faro
Piazzetta Faro (Spiaggia del Faro) 10, 30016 Lido di Jesolo
Lese auch
I film "da ascoltare" per arrivare preparati a Transmissions Festival
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
Dentro il bicchiere, due città
Dal bancone dell’Hotel Posta di Cortina al Bar Basso di Milano: Maurizio Stocchetto ci guida tra due città e due stagioni del bere, dalle Olimpiadi del 1956 ai giorni nostri
Il bolognese rivoluzionario delle onde radio più noto in Africa che a Bologna
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".