Io personalmente partirei con una Michelada, che è un toccasana per qualsiasi tipo di malanno. Anche esistenziale. Ma quale Bloody Mary, la nuova wave è fatta di birra condita con lime, spezie, peperoncino e un po‘ di succo di pomodoro. Qui da Chihuaua Tacos questo rimedio è di casa, insieme ad altri cocktail from Mexico a base di tequila o mezcal.
Come il Paloma che manderete giù insieme ai tacos, protagonisti di questo nuovo locale aperto da Alessandro Longhin e soci. Viva Mexico in tutte le sue sfumature gastronomiche più street: quesadillasa, tortillas, tostadas, tacos spaziali come quello del Pastor (con maiale), o vegetariano con jalapeno. A due passi dai Navigli, un posto rilassato, senza fronzoli, per fermarsi a mangiare a prezzi ragionevoli: i tacos dai 3,5 € ai 4 €, cocktail 8 €.
Finiamola di mangiare poke dal gusto indefinito, o farci andare bene finti nachos immersi in salse agrodolci. Tutti d’accordo su dim sum e ravioli di vario genere, sulla cucina nikkei, su quella fusion e dintorni. A Milano le coordinate geografiche gastronomiche si stanno finalmente spostando verso il Sud America che qui vive in maniera pop e divertente.
Contenuto pubblicato su ZeroMilano - 2019-10-01