Fu il set principale di Sarlò e le 120 giornate di Sodoma di Pasolini e dal 2014 è la casa di una settantina di rifugiati politici di varie nazionalità. Fu fatta costruire da Antonio Aldini, ministro di Napoleone, nel 1811-16, in memoria dell’escursione che Bonaparte aveva compiuto in quei luoghi nel giugno del 1805. Si narra, infatti, che Napoleone salì sul colle dell’Osservanza e ammirando il panorama esclamò: C’est superbe!. Fate come l’imperatore e optate per la scarpinata domenicale.
Villa Aldini
Kontakte
Villa Aldini
Via dell'Osservanza, 35/A
Bologna
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Conserva di Valverde
Via Bagni di Mario 10, Bologna
Parco di Villa Ghigi
Via San Mammolo 105, Bologna
Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna
Viale del Risorgimento 2, Bologna
Centro Amilcar Cabral
Via San Mamolo 24, Bologna
Villa Celestina
Via Boccaccio 1, Bologna
Chiesa SS. Annunziata a Porta Procula
Via San Mamolo 2, Bologna
Essen und Trinken in der Gegend
Bar Ciccio
Via San Mamolo 128, 40136 Bologna
Casa del Custode di Villa Ghigi
Via di Gaibola, Bologna
Il Birrato
Via San Mamolo 150/4, 40136 Bologna
Il Chioschetto
Via Codivilla 1, Bologna
Cassarini Summer c/o Giardino di Villa Cassarini
Viale Aldini, Bologna
MIA Cantina
Via Saragozza 43/a, Bologna
Lese auch
Scalo Ravone, al via le demolizioni: come saranno SimBolo Park e il Parco della Memoria
Il nuovo distretto della sostenibilità, innovazione e mutualismo.
Dopo JAZZMI 2026: il podio di ZERO
Il best of di ZERO di questa edizione di JAZZMI appena conclusa.
BaseCamp: un altrove capace di sorprendere
Un ecosistema temporaneo che da Locarno porta cinema, suono e sperimentazione alla Fabbrica del Vapore.
Dialoghi dal sottosuolo: Video Sound Art presenta Never Ground
Sotto la stazione, dove la città cambia forma, inizia la discesa alla scoperta della XV edizione di Video Sound Art.