La grande Tenuta del Faè, della famiglia Protti, si trova a pochi chilometri da Longarone ed è conosciuta per la presenza della sequoia gigante, alta 33 metri e con un’età stimata di 160 anni, testimone perenne del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, di cui porta ancora la grande scortecciatura provocata dalla forza dell’acqua, che però non è riuscita a sradicarla.
Tenuta del Faè
Foto di Simone Osta
Kontakte
Tenuta del Faè
Faé,
Longarone
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Hangar 11
Via Tiziano Vecellio 82/N, 32100 Belluno
Ex Villaggio Eni di Borca di Cadore
Viia Metanopoli 314, 32040 Borca di Cadore
Baita Civetta
Via Piano Mandra, Alleghe
Passo San Boldo
Passo San Boldo, 32028 Trichiana
Revine Lago
Via Guglielmo Marconi 1, 31020 revine lago
Luogo Segreto - Vittorio Veneto
Rsvp 0, 31029 Vittorio Veneto
Essen und Trinken in der Gegend
Fela
Strada dei Laghi, 31020 Revine Lago
Spazio Mavv
Via del Gelsolino 43, 31029 Vittorio Veneto
Agriturismo Lago Orzaie
Via Guglielmo Oberdan 78, 33074 Fontanafredda
Corner Live
Via Ungheresca Nord 115, 31010 Mareno di Piave
Gambrinus
Via Capitello 18, 31020 San Polo di Piave
Il Cantiere Art Gallery
Viale della Repubblica 5, 31020 Lancenigo-Villorba
Lese auch
I film "da ascoltare" per arrivare preparati a Transmissions Festival
Dal 20 al 22 novembre torna a Ravenna il Transmissions Festival, che quest’anno rende omaggio a Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni.
POL: un triangolo senza confini made in Roma Est
LatAm Futuro, Ozono Studio e Polina uniscono le forze per esplorare la contemporaneità latinoamericana e la sua diaspora.
Il bolognese rivoluzionario delle onde radio più noto in Africa che a Bologna
Giovedì 20 novembre al Cinema Galliera il documantario "Radio Solaire. Radio Diffusion Rurale".
I Mondi Accanto: tutti i fumetti e le illustrazioni del festival A Occhi Aperti 2025
Dal 19 al 23 novembre torna per la sua terza edizione A Occhi Aperti. Disegnare il contemporaneo, il festival internazionale di fumetto e illustrazione nato nel 2023 come naturale evoluzione di BilBOlbul e curato dall’associazione Hamelin.