Non tutti sanno che Torino è stata la prima città italiana a organizzare stagioni concertistiche con un’orchestra stabile. Dove? In quello che ormai da anni è l’Auditorium Rai: una sala dotata dei più moderni impianti tecnologici, di recente migliorata in estetica e acustica. Adesso può ospitare fino a 1587 spettatori suddivisi tra platea, balconata e galleria. Dal 1994 ospita l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Kontakte
Auditorium Rai Arturo Toscanini
Piazza C. e S. Rossaro, 15
Torino
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino

The Beach
Murazzi del Po (lato sinistro, arcate 18-20-22), Torino
Xò Cafè-Club
Via Po 46/c, Torino
Lapsus
Via Principe Amedeo 8/a, 10123 Torino
Le Panche
Via Reggio 3, Torino
Ki Club
Via Principe Amedeo 2, 10123 Torino
Essen und Trinken in der Gegend
Gaudenzio vino e cucina
Via Gaudenzio Ferrari 2 H, Torino

Blah Blah
Via Po 21, 10124 Torino

Porto Ribeca
Via Luigi Tarino 2, 10124 Torino

Caffè Fiorio
Via Po 8, 10123 Torino

Da Emilia
Corso San Maurizio 47a, Torino
Ristorante del Circolo dei Lettori
Via Bogino 9, 10123 Torino

Lese auch
Il programma del nuovo Sun Donato, il festival di quartiere con uno sguardo sul mondo
Il festival di quartiere a cura di Mercato Sonato, Senzaspine APS e Collettivo Franco.
Il nuovo polo culturale eco-digitale immerso nell’Appennino bolognese
Si chiama The Globe – Performing Space ed è il nuovo progetto della compagnia teatrale Instabili Vaganti.
Giardino San Leonardo: la Johns Hopkins ritira il progetto
«Abbiamo preso atto che non si è consolidato un sufficiente sostegno locale alla proposta».
La nuova pelle di Short Theatre
Un'evoluzione/rivoluzione segna la ventesima edizione del festival dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts. Ne abbiamo parlato con il collettivo curatoriale formato da Silvia Bottiroli, Silvia Calderoni, Ilenia Caleo e Michele Di Stefano, ai quali abbiamo chiesto anche alcuni consigli di visione