Mimmo Rotella, Otto Dix e Afro sono solo alcuni dei grandi maestri dell’arte contemporanea che, dal 1967 a oggi, sono stati ospitati dalla Galleria Forni: oltre mille metri quadrati di spazio espositivo, ricavati all’interno di uno splendido palazzo medievale. Una certezza per gli appassionati di pittura e scultura che non amano sorprese o tuguri improvvisati.

Kontakte
Galleria Forni
Via Farini, 26/f
Bologna
Zeitplan
- lunedi chiuso
- martedi 10–19
- mercoledi 10–19
- giovedi 10–19
- venerdi 10–19
- sabato 10–13 , 16–20
- domenica chiuso
Bitte überprüfe immer deine Informationen
Mehr Möglichkeiten in der Nähe
Galleria Antiquaria Maurizio Nobile
Via Santo Stefano 19/A, 40125 Bologna
La Malvagio Inc. (ex Barnum)
Via de’ Pepoli 8, 40125 Bologna
Palazzo Pepoli - Museo della storia di Bologna
Via Castiglione 8, Bologna

Studio d'arte Interno 11
Via Castiglione 27, 40124 Bologna
Museo Ottocento Bologna
Piazza San Michele 4/C, Bologna

Spazio Labo'
Strada Maggiore 29, 40125 Bologna

Essen und Trinken in der Gegend
Lese auch
Torre Velasca: il risveglio del mostro
Totem atomico, rovina medievale, mostro modernista. La Torre Velasca riappare, restaurata, ma resta una sagoma che Milano non ha mai davvero saputo decifrare.
Das Montreux Jazz Festival live in der ganzen Welt
Il Comitato per il San Leonardo insiste: «no alla speculazione, la riqualificazione sia pubblica»
Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione non sono bastate a far placare gli animi
Nextones 2025: l'utopia possibile in val d'Ossola
Dal 17 al 20 luglio 2025, la dodicesima edizione di Nextones torna a fondere musica elettronica, arte immersiva e paesaggi alpini nella cornice mozzafiato della Val d’Ossola, e noi siamo pronti ad ascoltare cosa avrà da dirci.