Napoli
Altri contenuti
Altro
Mäßiger Regen
15°C
Divertirsi è giusto.
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotograf*.
von Nicola Gerundino
Tutte le nostre tips per alleggerire il ritorno alla routine più intenso dell'anno.
von La Redazione
Viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia, attraverso l'occhio di sedici fotografə.
von Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Agosto solleone e gli ultimi tuffi in paesaggi collinari, entroterra e mari ancora sconosciuti.
Nell'ambito del Public Program della Basement Art Assembly Biennial il coreografo sarò protagonista di un laboratorio laboratorio gratuito, destinato a danzatori e performer d’età compresa tra i 18 e 35 anni.
La vita notturna accogliente e sperimentale dell’istituzione pratese.
von Annika Pettini
Intervista alla mente dietro a Hyperdub in occasione del live di Escapology per Inner Spaces.
von Lorenzo Montefinese
Tra Frankenstein e A Nomadic Book, le nuove derive su carta di progetti transmediali.
Memorie di un clubber in isolamento.
di Emanuele Zagor Treppiedi
di Nicola Gerundino, foto a cura di Mirko Ostuni
Una riflessione sul ruolo politico e l'evoluzione del clubbing nel tardo capitalismo.
di Giulio Pecci
Zero torna a casa e apre un osservatorio polifonico per tastare il polso del clubbing, tra le sue luci, le sue ombre e le sue città.
di La Redazione
Due chiacchiere al bar con Guy Rauter Van Oost aka Nokia Bastardo, fotografo amatoriale e interprete dei volti che colorano la nightlife milanese.
di Lorenzo di Biccari
Lo stand up comedian timido che governa i palchi delle improv., l'eroe di due (piccoli) mondi: Milano e Roma.
von Beatrice Atzori
Una densissima intervista sulla natura delle immagini nel contemporaneo e sui grandi interventi dell'artista.
von Marco Scotti
Direttore del Madre dal 2013, Andrea Viliani parla della mostra di Darren Bader, di Pompei@Madre e del rapporto con Napoli, la "citta nuova" che non cambia mai
von Valentina Rossi
«Porta Capuana ha una storia millenaria, ricca di capolavori artistici e architettonici, un museo diffuso dell’arte, dell’architettura della cucina e del buon vivere che può rappresentare il vero motore della rigenerazione dell’area»
von Martina Di Iorio
Name
Nachname
Stadt -- Wähle eine Stadt -- Milano Roma Bologna Torino Firenze Napoli Zürich
Email
By submitting this form, you agree to accept our Privacy Policy.