Ad could not be loaded.

Le meglio mostre di maggio a Milano

E se non sei a Corvetto non sei nessuno

Geschrieben von Annika Pettini il 3 Mai 2022
Aggiornato il 5 Mai 2022

Matilde Sambo, Cantus ab east, ciò che a essa si sottrae, 2019. Courtesy l'artista

Se chiudo gli occhi e penso a un’immagine che possa rappresentare il mondo dell’arte a Milano, mi viene in mente uno stormo di uccelli che fa tutte quelle onde strane nel cielo, si gonfia, si piega, si dilata e rallenta. Come se ci fosse qualcuno che decide e tutti seguono o tutti seguono e basta ma non si sa chi. Oppure le formiche, quando camminano tutte agitate in fila e che, se gli metti un ostacolo davanti, si organizzano in quattro e quattr’otto per superarlo in modo geniale e bum! rieccole in riga a fare quello che stavano facendo prima.
Anche nel calendario milanese si creano delle ondate non del tutto coordinate di eventi e opening e focus su zone della città che sorprendono perché non studiati a tavolino. Insomma, in questa comunicazione rizomatica silenziosa – ma totalmente negata dal mondo dell’arte (morte alle alleanze!) – maggio sarà una nuvola fitta di appuntamenti. Una menzione speciale va a Corvetto: il place to be del momento in città, con nuovi spazi che inaugurano come pop corn in padella ma sia chiaro, noi felicissimi! Tutti giovani, freschi, vogliosi e volenterosi che portano in scena arte, architettura, ibridazione, sperimentazione. Vi abbiamo già racconta di Dopo?, Viafarini.work, Terzo Paesaggio e ora è il momento di CHEZPLINIO e Spazio Quindicidodici – Fucine Vulcano, due nuovi luoghi dedicati all’arte contemporanea, a sinergie tra artisti e spiriti indipendenti. Che la voglia di rivoluzione non vi abbandoni troppo presto!

Nel frattempo ecco qui il meglio di maggio, tra cui un sentito ringraziamento a Galleria Milano che, dopo sessant’anni di attività, lascia i suoi spazi di via Turati con un’ultima mostra, nel luogo storico che ha visto passare mezzo secolo di storia e dove si sono incontrate tante delle personalità che hanno rivoluzionato il linguaggio di quegli anni.
Un equilibrio sottile quello del cambiamento.

dal 3 Mai al 27 Mai 2022
Spazio Maiocchi, Milano

Yngve Holen: Neuroeconomics

Ausstellungen
dal 6 Mai al 24 Juni 2022
Fondazione Prada Milano, Milano

Soggettiva: Ava DuVernay

Film
dal 5 Mai al 4 Juni 2022
Galleria Poggiali, Milano

Benedikt Hipp: Songs from the Cave

Ausstellungen
dal 5 Mai al 9 Mai 2022
H 18:00 Fucine Vulcano, Milano

Glitch

Treffen
dal 5 Mai al 12 Mai 2022
MATTA, Milano

Alessandro Trevisan: Equinox

Ausstellungen
dal 5 Mai al 8 Juli 2022
Galleria Bianconi, Milano

Szilvia Bolla & Gioia Di Girolamo: Wormhole

Ausstellungen
dal 5 Mai al 5 Juni 2022
CHEZPLINIO, Milano

GEZHÄMTE BESTIACCE

Ausstellungen
dal 5 Mai al 11 September 2022
ADI Design Museum, Milano

Podium 16. I Compassi d'Oro di Olivetti

Ausstellungen
dal 5 Mai al 3 Juni 2022
Conceptual Fine Arts, CFAlive, Milano

Tatjana Danneberg: Part time punks

Ausstellungen
dal 5 Mai al 10 Juni 2022
H 18:30 Avantgarden Gallery, Milano

Marco Grassi Pho: Before Writing

Ausstellungen
6 Mai 2022
H 19:30 Fondazione Il Lazzaretto, Milano

Vittorio Cosma: Open Machine

Konzerte
dal 7 Mai al 8 Mai 2022
Base Milano, Milano

Paw•chew•go festival

Festival
dal 7 Mai al 31 Mai 2022
Basilica di San Celso, Milano

Reverie: Il corpo dei sogni

Ausstellungen
dal 9 Mai al 30 Juni 2022
H 18:00 Galleria Milano, Milano

Here. Between Not-yet and No-more

Ausstellungen
dal 12 Mai al 23 Juli 2022
Zero..., Milano

Giorgio Andreotta Calò: Ίκαρος (Icarus)

Ausstellungen
13 Mai 2022
H 19:00 Pirelli HangarBicocca, Milano

Una Conversazione tra Steve MᶜQueen e Cora Gilroy-Ware

Treffen
dal 14 Mai al 15 Mai 2022
Milano luoghi vari, Milano

OPEN HOUSE

dal 18 Mai al 12 Juni 2022
Triennale Milano, Milano

Memphis Again

Ausstellungen
24 Mai 2022
H 19:00 Casa degli artisti, Milano

House of Switzerland

Ausstellungen
dal 25 Mai al 30 Juli 2022
Francesca Minini, Milano

Alice Ronchi

Ausstellungen