Un evento indirizzato alle famiglie, alla città, agli operatori teatrali: spettacoli, al loro debutto, e incontri, per ragionare sull’arte destinata alle nuove generazioni ed esplorarne le trasformazioni
PROGRAMMA
Giovedì 22
TEATRO INDIA Sala A – ore 16.00
Compagnia TeatroViola – “Parlami terra”
da un’idea di Federica Migliotti
una creazione di Damiano Ottavio Bigi, Chiara De Bonis, Federica Migliotti
regia Federica Migliotti
con Chiara De Bonis
coreografie Damiano Ottavio Bigi
musiche originali Valerio Camporini Faggioni
dai 4 anni
TEATRO INDIA Sala B – ore 17.30
Armamaxa Teatro – “ARMANDO lettere (R)esistenti”
testi Domenico Ferrari, Rita Pelusio, Enrico Messina
regia Enrico Messina
con Enrico Vezzelli
dagli 8 anni
TEATRO INDIA Studio B – ore 18.30 – 18.45 – 19.00 – 19.15
Petit théâtre di Nadia Addis – “Brigitte et le petit bal perdu”
regia Nadia Addis
interprete Nadia Addis
marionette e scenografie Nadia Addis
Lo spettacolo prevede 4 spettatrici/spettatori alla volta ed ha una durata di 10 minuti
ingresso gratuito su prenotazione
dai 6 anni
Venerdì 23
TEATRO INDIA Sala A – ore 10.00
Garofoli/Nexus – “Rautalampi”
regia e drammaturgia Nexus
con Laura Garofoli, Nexus, NedzadHusovic
dai 10 anni
TEATRO INDIA | sala B – ore 11.30
Compagnia La luna nel letto/Ass. Cult. Tra il dire e il fare – “Nuvola”
In collaborazione con Scuola di Danza Artinscena
coreografie e regia Julie Anne Stanzak
interprete Annarita De Michele
drammaturgia e assistente alla regia Katia Scarimbolo
dai 5 anni
TEATRO TORLONIA – ore 18.30
Giallo Mare Minimal Teatro – “Trame su misura vol. 1”
di Renzo Boldrini
con Renzo Boldrini e Daria Palotti
operatore multimediale Roberto Bonfanti
dai 4 anni
TEATRO TORLONIA – ore 19.30 – 19.45 – 20.00 – 20.15
Petit théâtre di Nadia Addis – “Brigitte et le petit bal perdu”
regia Nadia Addis
interprete Nadia Addis
marionette e scenografie Nadia Addis
Lo spettacolo prevede 4 spettatrici/spettatori
durata 10 minuti
ingresso gratuito su prenotazione
dai 6 anni
Sabato 24
TEATRO INDIA Studio B – ore 9.00 – ore 9.15 – ore 9.30 – ore 9.45
Petit théâtre di Nadia Addis – “Brigitte et le petit bal perdu”
regia Nadia Addis
interprete Nadia Addis
marionette e scenografie Nadia Addis
Lo spettacolo prevede 4 spettatrici/spettatori alla volta
durata 10 minuti
ingresso gratuito su prenotazione
dai 6 anni
TEATRO INDIA Sala B – ore 10.00
KanterStrasse – “Ozz. della mancanza e dello stupore”
liberamente ispirato a “il mago di Oz” di L.F. Baum
drammaturgia Simone Martini
con la collaborazione di Alessio Martinoli
regia Simone Martini
con Simone Martini, Alessio Martinoli, Elisa Vitiello
dai 6 anni
TEATRO INDIA Sala A – ore 11.30
teatrodelleapparizioni – “kafka e la bambola viaggiatrice”
tratto dal romanzo “Kafka y la muñecaviajera” di Jordi Sierra i Fabra
adattamento e drammaturgia Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
regia Fabrizio Pallara
con Desy Gialuz e Valerio Malorni
per adulti e bambini dai 7 anni
TEATRO TORLONIA – ore 18.30
Controluce Teatro d’Ombre – “I canti dell’albero”
su musica di Maurice Ravel
testi Guia Risari
ideazione, messinscena e regia Cora De Maria, Alberto Jona, Jenaro Meléndrez Chas
in scena Alice De Bacco, Pierre Jacquemin, Cora De Maria
esecuzione musicale Sergio Scibilia e Ylenia D’Introno
dai 7 anni
Domenica 25
TEATRO INDIA Studio B – ore 9.00 – 9.15 – 9.30 – 9.45
Petit théâtre di Nadia Addis – “Brigitte et le petit bal perdu”
regia Nadia Addis
interprete Nadia Addis
marionette e scenografie Nadia Addis
Lo spettacolo prevede 4 spettatrici/spettatori alla volta
durata 10 minuti
ingresso gratuito su prenotazione
dai 6 anni
TEATRO INDIA Sala A – ore 10.30
Teatro Medico Ipnotico – “MOMO, il dio della burla”
Burattinaio Patrizio Dall’Argine
Assistente Veronica Ambrosini
Burattini, scene, costumi Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini
per adulti e bambini dai 3 anni
TEATRO INDIA Sala B – ore 11.30
Teatrimperfetti/Maria Ellero-Déjà Donné – “GIRA GIRA, danza la vita”
da un’idea di Maria Ellero e Virginia Spallarossa
coreografie Virginia Spallarossa e Maria Ellero
regia Maria Ellero
con Vittoria Franchina
musiche originali Sergio Altamura
dai 2 ai 5 anni
Written by La Redazione