Nella nuova casa del Piccolo America ci sono film, incontri, ma anche spazi per lo studio e per il ristoro. Qui trovate la programmazione cinematografica mensile.
FEBBRAIO
Sabato 1
11:00 Retrospettiva Paul Thomas Anderson: “Boogie Nights”
13:30 “No Other Land” di Yuval Abraham, Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
16:00 “Ciao bambino” di Edgardo Pistone
18.00 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
21:30 “Inland Empire” di David Lynch (v.o sott. ita.)
Domenica 2
11:00 Retrospettiva Miyazaki&Studio Ghibli: “I miei vicini Yamada”
13:00 “No Other Land” di Yuval Abraham, Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
15.00 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
18:00 “The Straight Story” di David Lynch (v.o sott. ita.)
20.00 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
22:45 “The Elephant Man” di David Lynch (v.o sott. ita.)
01:00 “Lost Highway” di David Lynch (v.o sott. ita.)
Lunedì 3
11:00 “Ciao bambino” di Edgardo Pistone
13:00 “The Elephant Man” di David Lynch (v.o sott. ita.)
15:30 “Mulholland Drive” di David Lynch (v.o sott. ita.)
18.30 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
21:00 “Duse – The greatest” di Sonia Bergamasco (presentano Sonia Bergamasco, il cast e i produttori)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard
Martedì 4
11.00 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
14:00 “No Other Land” di Yuval Abraham, Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
16:00 “Duse – The greatest” di Sonia Bergamasco
18:00 Retrospettiva Robert Altman: “Short Cuts”
21.30 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
Mercoledì 5
11:00 “Duse – The greatest” di Sonia Bergamasco
13:00 “The Straight Story” di David Lynch (v.o sott. ita.)
15.15 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
18:00 “Duse – The greatest” di Sonia Bergamasco
20:00 “Ciao bambino” di Edgardo Pistone
22.00 “A Complete Unknown” di James Mangold (v.o sott. ita.)
Giovedì 6
11.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
15:00 “No Other Land” di Yuval Abraham, Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
17:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
19:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
21.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
Venerdì 7
11:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
13:00 “I soliti ignoti” di Mario Monicelli
15:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
21:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
17.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
Sabato 8
11:00 Retrospettiva Paul Thomas Anderson: “Magnolia”
14:30 “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi
17:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
19:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
21.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
Domenica 9
11:00 Retrospettiva Studio Ghibli&Miyazaki: “La città incantata”
13:30 “I soliti ignoti” di Mario Monicelli
16:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
18:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
20.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
00:30 Super Bowl – ingresso gratuito
Lunedì 10
11:00 “Divorzio all’italiana” di Pietro Germi
15:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
17.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
21:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
Martedì 11
11:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
14:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
16:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
18:00 Retrospettiva Altman: “California Split” (v.o sott. ita.)
20.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
Mercoledì 12
11.00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
15:00 “No Other Land” di Yuval Abraham, Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal (v.o sott. ita.)
17:00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
19:00 “The Substance” di Coralie Fargeat (v.o sott. ita. – presentano Coralie Fargeat e Martina Barone)
22:30 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
Giovedì 13
11:00 “Picnic at Hanging Rock di Peter Weir (v.o sott. ita.)
13.30 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
16.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
18:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
22.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “La corazzata Potëmkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (v.o sott. ita.)
Venerdì 14
11.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
13:00 “Picnic at Hanging Rock di Peter Weir (v.o sott. ita.)
15:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
19:00 “Frammenti di un percorso amoroso” di Chloé Barreau (v.o sott. ita. – presentano Chloé Barreau e Maria Cafagna)
21.30 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “La corazzata Potëmkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (v.o sott. ita.)
Sabato 15
11:00 Retrospettiva Paul Thomas Anderson: “Punch-Drunk Love” (v.o sott. ita.)
13.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
15:30 “Picnic at Hanging Rock di Peter Weir (v.o sott. ita.)
18.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
20:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “La corazzata Potëmkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (v.o sott. ita.)
Domenica 16
11.00 Retrospettiva Studio Ghibli&Miyazaki: “La ricompensa del gatto”
14.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
16.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
18:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
22:00 “Trainspotting” di Danny Boyle (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “La corazzata Potëmkin” di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (v.o sott. ita.)
Lunedì 17
11:00 “Picnic at Hanging Rock di Peter Weir (v.o sott. ita.)
13.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
15:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
19:00 “La casa di Cini Boeri” di Maddalena Bregani (presenta Maddalena Bregani .)
21:30 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai (v.o sott. ita.)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
Martedì 18
11:00 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai (v.o sott. ita.)
13:00 “Picnic at Hanging Rock di Peter Weir (v.o sott. ita.)
15.30 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
18:00 Retrospettiva Altman: “A Prairie Home Companion” (v.o sott. ita.)
20:30 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai (v.o sott. ita.)
22:30 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
Mercoledì 19
11:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
16.00 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
18:30 “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai (v.o sott. ita.)
20:30 “Picnic at Hanging Rock di Peter Weir (v.o sott. ita.)
22.30 “We Live in Time” di John Crowley (v.o sott. ita.)
Giovedì 20
11.00 “Paprika – Sognando un sogno” di Satoshi Kon
13:00 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
15:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
19:00 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
21.00 “Paprika – Sognando un sogno” di Satoshi Kon
00:30 Late night Troisi: “Il gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene (v.o sott. ita.)
Venerdì 21
14.00 “Paprika – Sognando un sogno” di Satoshi Kon
16.30 “Il tempo di Cesare” di Angelo Loy
19:00 “Monte” di Amir Naderi ( presentano Amir Naderi, Andrea Sartoretti, Claudia Potenza, Daniele Frabetti, Roberto Cimatti, Donatello Fumarola e Pedro Armocida)
21.45 “Paprika – Sognando un sogno” di Satoshi Kon
00:30 Late night Troisi: “Il gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene (v.o sott. ita.)
Sabato 22
11:00 Retrospettiva Paul Thomas Anderson: “There Will Be Blood”
15.30 “Paprika – Sognando un sogno” di Satoshi Kon
18:00 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
20:00″The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
00:30 Late night Troisi: “Il gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene (v.o sott. ita.)
Domenica 23
11:00 Retrospettiva Miyazaki & Ghibli: “Il castello errante di Howl”
14:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
18:00 Twin Peaks: “Fire Walk with Me” di David Lynch (v.o sott. ita.)
20:30 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
22.30 “Paprika – Sognando un sogno” di Satoshi Kon
00:30 Late night Troisi: “Il gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene (v.o sott. ita.)
Lunedì 24
11:00 Twin Peaks: “Fire Walk with Me” di David Lynch (v.o sott. ita.)
13.15 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
15:00 “Il tempo di Cesare” di Angelo Loy
17.00 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
19:00 Twin Peaks: “Fire Walk with Me” di David Lynch (v.o sott. ita.)
19:00 “Blue Velvet” di David Lynch
21:15 “Il tempo di Cesare” di Angelo Loy (presentano Angelo Loy ed Edoardo Albinati)
00:00 “Fino all’ultimo respiro” di Jean-Luc Godard (v.o sott. ita.)
Martedì 25
11.00 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
14:00 “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o sott. ita.)
18:00 Retrospettiva Altman: “M*A*S*H” (v.o sott. ita.)
20:30 Norwegian Film: “Lake of the Dead” di Kåre Bergstrøm (v.o sott. ita.)
22:00 Twin Peaks: “Fire Walk with Me” di David Lynch (v.o sott. ita.)
Mercoledì 26
13:00 Twin Peaks: “Fire Walk with Me” di David Lynch (v.o sott. ita.)
15:00 “A Traveler’s Needs” di Hong Sang-soo (v.o sott. ita.)
17.00 “Paprika – Sognando un sogno” di Satoshi Kon
19:00 “Io e il secco” di Gianluca Santoni (presentano Gianluca Santoni, Andrea Sartoretti, Andrea Lattanzi e i Santi Francesi)
21:30 “Going Underground” di Lisa Bosi (presentano Lisa Bosi)
Written by La Redazione