Proiezione del film di Olivier Mille (1988): l’ultima lunga intervista fatta da Luigi Nono con apparizioni di Emilio Vedova, Massimo Cacciari e i collaboratori dello studio SWR Experimental di Freiburg.
Where
⟶ Teatrino di Palazzo Grassi
Campo San Samuele (San Marco) 3260, 30124 Venezia
When
Tuesday 16 November 2021
H 18:00
How much
free

Other events from Festival Luigi Nono 2021
3 November 2021
H 17:00
Fondazione Archivio Luigi Nono, Venezia
Nono e i suoi maestri
Concerts

4 November 2021
H 17:30
Sede Emergency Venezia, Venezia
Caminantes Porte Regali
Exhibitions

5 November 2021
H 18:00
Fondazione Archivio Luigi Nono, Venezia
Una tecnica comune, una personalità comune
Exhibitions

6 November 2021
H 17:30
Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Venezia
Prometeo.Tragedia dell’ascolto
Meeting

9 November 2021
H 17:30
Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Venezia
Hölderlin
Meeting

12 November 2021
H 17:00
Fondazione Archivio Luigi Nono, Venezia
La musica nella gabbia della modernità. Profili di compositori italiani
Meeting

13 November 2021
H 17:30
Conservatorio di Musica Benedetto Marcello, Venezia
Nono, Maderna, Schönberg
Concerts

19 November 2021
H 19:00
Fondazione Prada, Venezia
Virgilio Sieni | Aura/ sul toccare le cose
Shows

25 November 2021
H 18:00
Fondazione Ugo e Olga Levi, Venezia
Luigi Nono ricompositore di poesia
Meeting

27 November 2021
H 19:00
Basilica del Redentore, Venezia
Giovanni Gabrieli e Claudio Monteverdi
Concerts
Ad could not be loaded.
Leggi anche
Music and Concerts
Dentro e fuori Escapology: intervista a Kode9
Intervista alla mente dietro a Hyperdub in occasione del live di Escapology per Inner Spaces.
Culture and Exhibitions
Il video del 1990 in cui Stefano Benni criticava il PCI per la crisi abitativa di Bologna
L'estratto recuperato da Home Movies.
Culture and Exhibitions
La nuova edizione di Le Alleanze dei Corpi
Una poesia come visione: SLOW DANCING PARTIES DARK FANTASTIC DREAMS.
Culture and Exhibitions
I 70 anni di Pier Vittorio Tondelli tra Bologna, Correggio e Rimini
Un programma condiviso di iniziative da settembre a dicembre 2025, per rileggerne l'opera e riscoprirne l'attualità.
Ad could not be loaded.