Ad could not be loaded.

Mon 18.07 2022

The Smile

Where

Auditorium Parco della Musica
Viale Pietro de Coubertin 30, 00196 Roma

Who

When

Monday 18 July 2022
H 21:00

How much

€ 69-26

Contacts

Sito web

Organizaer

Roma Summer Fest

0:00
0:00
  • You Will Never Work In Television Again

    The Smile

  • Speech Bubbles

    The Smile

  • Open The Floodgates

    The Smile

Courtesy of Spotify™

La libertà, che sia mentale, sociale o artistica, è un bene necessario e come tale va alimentata, protetta e quando possibile utilizzata per dare forma a qualcosa di concreto. Un esempio è The Smile, il nuovo progetto di Thom Yorke e Jonny Greenwood, nato durante il lockdown e presentato a sorpresa con un concerto in streaming per il festival di Glastonbury nel maggio 2021. La band, completata dal batterista jazz Tom Skinner (Sons of Kemet) e con il fidato Nigel Godrich in cabina di regia, ha da poco pubblicato l’esordio “A Light For Attracting Attention” che presenterà in questo tour.

Per tutti i nostalgici dei Radiohead “con le chitarre” è un disco – e un live – da non perdere, lo stesso vale per chi ha apprezzato gli Atoms For Peace, le ballad esistenzialiste di Yorke o le incursioni avant ed etniche di Greenwood. Post punk, afrobeat, krautrock, il suono è stratificato, cangiante ma lucido e conciso nell’arrivare a destinazione. Cosi come lo sono i testi e il nome scelto, un omaggio al poeta Ted Hughes. Unire in un brano i Fall con il bunga bunga nostrano (“You Will Never Work In Television Again”) è un ideale biglietto da visita.

Menzione d’onore per “Skrting On The Surface” che conferma la splendida abitudine di Thom e Jonny – iniziata ai tempi di “The Bends” con “Street Spirit” – di chiudere gli album con un pezzo memorabile, da ascoltare in loop. Tra le poche cose positive scaturite dalla pandemia, insieme alla ritrovata attenzione per l’igiene personale, a partire dalle mani, e per la gestione dello spazio vitale, proprio e altrui. Per favore non smentitemi durante questo rigenerante e quanto mai opportuno ritorno a un’intensa stagione estiva fatta di concerti e festival. In poche parole, di ritorno alla vita libera e condivisa.

Written by Matteo Quinzi