L’Officina Pasolini festeggia i 100 anni del suo nume tutelare con una settimana di eventi.
PROGRAMMA
Lunedì 24
21:00 “Raccontare Pasolini” incontro con Graziella Chiarcossi. Lettura e descrizione dei documenti relativi ai film “La ricotta” (1963), “Sopraluoghi in Palestina per Il Vangelo secondo Matteo” (1964), “Il Vangelo secondo Matteo” (1964)
Martedì 25
20:30 “Le intermittenze del cuore” a cura di Elisabetta Malantrucco e Piero Fabrizi. Un percorso artistico e interpretativo tra i brani scritti da Pasolini che verranno riproposti durante la serata dai giovani artisti della sezione Canzone.
Mercoledì 26
20:30 “La macchinazione”. David Grieco presenta il suo film in cui si raccontano gli ultimi mesi di vita di Pasolini nell’estate del 1975
Venerdì 28
21:00 “Pasolini”. Abel Ferrara presenta la sua pellicola dedicata alle ultime ore di vita dell’intellettuale
Sabato 29
21:00 “Guida al Museo Pasolini”. Ascanio Celestini e Andrea Porcheddu marrano la genesi dello spettacolo teatrale omonimo di Celestini nel quale, attraverso alcune testimonianze, si compone un ipotetico museo dedicato a Pasolini e attraverso la sua storia personale si ripercorre la storia d’Italia di quegli anni.
Written by La Redazione