Ad could not be loaded.

Wed 30.08 2023 – Sat 09.09 2023

Karawan 2023 - Festa di cinema commedie e culture

Where

Parco Giordano Sangalli
Viale dell'Acquedotto Alessandrino, Roma

When

Wednesday 30 August 2023 – Saturday 09 September 2023

How much

free

Contacts

Sito web

Tora l’unico festival di cinema in Italia dedicato alle commedie in chiave interculturale, che per quest’anno presenta una selezione di sette film provenienti da Hong Kong, Ucraina, Marocco, Francia, Germania, Bangladesh e Iran. In programma anche una serie di cortometraggi di giovani autori italiani e dei walkabout a cura dell’cortometraggi, dell’Ecomuseo Casilino per conoscere il rapporto tra cinema e territorio.

PROGRAMMA

Mercoledì 30 agosto
20:00 | Concorso cortometraggi “Controcorrente“

“SIDEREA” di Elisa Bonandin, Fiorella Cecchini, Isabel Matta e Carlotta Vacchetti (Italia, 2021, 7′)
20:30 | Concorso lungometraggi
“CHILLI LAUGH STORY” di Coba Cheng (Hong Kong, 2022, 94′)
Anteprima assoluta in Italia, alla presenza del regista
Modera l’incontro Luigi Coluccio (FilmTv, MyMovies, Il Tascabile)

Giovedì 31 agosto
20:00 | Concorso cortometraggi “Controcorrente“

“MAMME VOLANTI” di Giulio Tonincelli e Paolo Fossati (Italia, 2022, 14′)
20:30 | Concorso lungometraggi
“ROBUSTE” di Constance Meyer (Francia, 2021, 95′)
Anteprima romana, in collaborazione con Rendez-vous Festival di nuovo cinema francese
Introduce Chiara Zuccari (Sentieri Selvaggi)

Venerdì 1 settembre
20:00 | Concorso cortometraggi “Controcorrente“

“LA SIRENETTA” di Vincenzo Giordano (Italia, 2021, 10′)
20:30 | Concorso lungometraggi
“LUXEMBOURG, LUXEMBOURG” di Antonio Lukich (Ucraina, 2022, 105′)
Anteprima romana
Introduce Giuseppe Sansonna

Sabato 2 settembre
20:00 | Concorso cortometraggi “Controcorrente”

“RISCALDAMENTO LOCALE” di Manuel Vitali (Italia, 2022, 8′)
20:30 | Concorso lungometraggi
“ABDELINHO” di Hicham Ayouch (Marocco, 2022, 100′)
Anteprima romana

Lunedì 4 settembre
18:30 | Walklab – Esplorazione urbana interattiva tra Pigneto e Tor Pignattara

I maestri del Neorealiosmo e della Commedia all’italiana
Dalla celeberrima sequenza di “Roma Città Aperta” di Roberto Rossellini, passando per “Il ferroviere” di Pietro Germi, “Un borghese piccolo piccolo” di Mario Monicelli, “Ladro lui, ladra lei” di Luigi Zampa, “L’odore della notte” di Claudio Caligari, “Il marito di Attilia” di Dino Risi.

Martedì 5 settembre
18:30 | Walklab – Esplorazione urbana interattiva tra Pigneto e Tor Pignattara

Pier Paolo Pasolini
Dal Pigneto a Tor Pignattara una passeggiata a cura di Ecomuseo Casilino per scoprire tutte le location di Accattone e i molti aneddoti sull’amicizia tra il grande regista e i fratelli Citti, residenti storici della Marranella.

Mercoledì 6 settembre
20:00 | Concorso cortometraggi “Controcorrente”

“CONDOMINIO N° IMX172” di Gaia Longobardi (Italia, 2022, 18′)
Alla presenza della regista
20:30 | Concorso lungometraggi
“HIT THE ROAD” di Panah Panahi (Iran, 2021, 93′)
Anteprima romana
Bianca Maria Filippini (docente di Lingua e letteratura persiana e co-fondatrice di Ponte33) intervista il regista

Giovedì 7 settembre
20:00 | Concorso cortometraggi “Controcorrente”

“SUPER JESUS” di Vito Palumbo (Italia, 2022, 20′)
Alla presenza del regista
20:30 | Concorso lunghi
“RICKSHAW GIRL” di Amitabh Reza Chowdhury (Bangladesh, 2021, 102′)
Anteprima assoluta in Italia

Venerdì 8 settembre 2023
20:00 | Concorso cortometraggi “Controcorrente”

“MAMMARRANCA” di Francesco Piras (Italia, 2022, 15′)
20:30 | Concorso lungometraggi
“FREIBAD” di Doris Dörrie (Germania, 2022, 103′)
Anteprima assoluta in Italia alla presenza della regista
In collaborazione con il Goethe-Institut di Roma

Sabato 9 settembre 2023
20:00

Premiazione dei film vincitori alla presenza della giuria
20:30 | Evento speciale di chiusura
“PANE, AMORE E FANTASIA” di Luigi Comencini (Italia, 1953, 92′)
In versione originale con i sottotitoli in lingua bangla
Introduce il film Brando De Sica

Written by La Redazione