Ad could not be loaded.

Thu 14.09 2023 – Wed 18.10 2023

Le alleanze dei corpi

When

Thursday 14 September 2023 – Wednesday 18 October 2023

How much

eventi gratuiti con registrazione obbligatoria

Contacts

Sito web

Un corpo può danzare, militare, fermarsi e sognare. Il corpo è veicolo e affermazione. Posso venderlo come merce, può farmi dubitare delle mie sensazioni, sospettare di certe emozioni, diciamo pure che è l’indizio che porta a provare e rappresentare una certa idea di vita. In relazione ai corpi, una delle poche, pochissime lezioni di educazione civica a cui ho partecipato, ricordo che partiva da un’interessante teoria dei cerchi concentrici, diceva che questi invisibilmente, o comunque a livello morale e via via etico, delimitano lo spazio in cui il mio corpo può danzare, militare o sognare. In sostanza c’era da immaginare tutta una serie di cerchi, fino ad arrivare all’espressione privata e intima del mio corpo, con un diametro ben tracciato, e dentro quel cerchio potevo entrarci praticamente solo io. Al di fuori di quello c’erano forse i miei primi affetti, fino ad arrivare alle persone più estranee, insomma le persone che abitavano il mio stesso spazio, estranee ma a cui comunque questa teoria dedicava un cerchio, il più esterno sì: chiamiamolo spazio comune che in senso civico diventa poi spazio pubblico.

Ecco, il progetto di cui vorrei parlarvi è in pratica una meravigliosa passeggiata tra questi cerchi concentrici: Le alleanze dei corpi. 

Un progetto artistico in senso ampio, che apre il 14 settembre alla Fabbrica del Vapore per poi muoversi nelle aree periferiche di tutta Milano. Insomma si tratta di una bella passeggiata, tra la quotidianità di un corpo individuale fino all’eccentricità dei corpi di un’intera comunità. 

Il programma infatti gode di un duplice polo nord che guida tutte le performance artistiche che lo compongono, questo duplice polo segna due linee di riflessione, da una parte EXTRABODIES e dall’altra SPAZIO COMUNE, da una parte l’incontenibilità e l’eccedenza che fermenta in un corpo e dall’altra la necessità di ospitare e contenere la dinamicità di quella stessa incontenibilità ed eccedenza che compone invece una comunità. Con la volontà quindi di offrire uno spazio di riflessione, questa passeggiata artistico-culturale per le periferie milanesi metterà in scena performance, mostre, danze e coreografie, selecta musicali e dj set, simposi e dibattiti che racconteranno da un lato l’estensione individuale di un corpo singolo e dall’altro le possibilità di movimento dello spazio comune. E ricorderanno infine che un corpo in questo spazio può danzare, militare o sognare.

PROGRAMMA

> 8 – 9 Settembre, ore 18.30 | Cantiere Idina Who con ARCHETALÌA a Hangartfest, Pesaro
> 7 – 15 – 20 Settembre, ore 18.30 | DANCE TAZ a Fabbrica del Vapore, Milano
> 14 Settembre, ore 19.00 | Connecting Bodies a Le Alleanze dei Corpi, Milano
> 15 Settembre, ore 17.30 | ATTIV-POP / Dialoghi in AI a Biblioteca Accursio, Milano
15 Settembre | Michele Ifigenia – Tyche con CUMA a Vetrina Danza d’Autore
15 Settembre | Pablo Ezequiel Rizzo con Albatros a Vetrina Danza d’Autore
17 Settembre, ore 22.00 | Michele Ifigenia – Tyche con Citerone e CUMA a Fondazione Fabbrica Europa, Firenze
> 21 Settembre, ore 21.00 | ATTIV-POP / Chronicles Lab a Case Fratelli Rizzardi, Milano
> 26 Settembre, ore 17.30 | ATTIV-POP / Conversazioni Mobili a Biblioteca Gallaratese, Milano

Written by Mariangela Ranieri