Ad could not be loaded.

Fri 15.09 2023

In Conflitto: guerre, lingua, migrazioni

Where

TPO
Via C. Casarini 17/5, 40131 Bologna

When

Friday 15 September 2023
H 19:00

How much

free

Una serie di incontri per mettere a fuoco, conoscere e problematizzare le diverse forme di conflitto che attraversano il nostro tempo, cercando di indagarne i chiaroscuri e individuare delle traiettorie di cambiamento.

Le guerre dell’oggi, a partire dal conflitto in Ucraina; l’Africa, che oggi più che mai è al centro di cambiamenti politici radicali e drammatici e che spesso sfugge ai riflettori della lettura europacentrica dell’oggi; i mille volti della migrazione, che produce morti in mare ma ha anche radicato negli anni la trasformazione dei popoli nel bacino del Mediterraneo, pensando all’Albania e al rapporto con la migrazione in Italia all’inizio degli Anni 90; la lingua parlata e scritta come può diventa terreno di cambiamento politico? Saranno su queste linee tematiche i quattro incontri della rassegna.

PROGRAMMA

Venerdì 15 settembre ore 19

“Ucraina: voci dal campo” con attiviste femministe ucraine che tra fuga dal paese, ritorno e diritto a rimanere praticano la resistenza all’invasione e una delegazione di attivist* italian* di ritorno da un viaggio in Ucraina

Giovedì 21 settembre, ore 19

“Cosa succede nell’Africa Subsahariana.” con Francesco Strazzari, professore Relazioni internazionali, Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa, Laura Berlingozzi, ricercatrice Relazioni internazionali, Scuola Superiore Sant’Anna – Pisa, Luca Rainieri, ricercatore in studi di sicurezza, Scuola Superiore Sant’Anna.

A seguire, in collaborazione con Atlantico Festival: LNDFK

Martedì 26 settembre

ore 18:30 – Presentazione del secondo numero della rivista autoprodotta “Tormenta” a cura del collettivo Sottobosco: talk con autor* e live painting.

ore 20:00 – “L’invasione degli Extraterroni. Un’autobiografia contro ogni confine” (BeccoGiallo Editore) – con: Renald Hysi e Elena Rapa, autor* del libro, Detjon Begaj, consigliere comunale Bologna, Sindi Manushi, sindaca di Pieve di Cadore, Silvio Salvemini, TPO

Mercoledì 27 settembre 

ore 18:30 “V+V: Vera Gheno dialoga con Vanessa Roghi sul conflitto nella lingua”

Written by LR