Ad could not be loaded.

Sat 22.03 2025

VØLK

Where

Metro Core
Via Guglielmo Albimonte 18c, 00176 Roma

When

Saturday 22 March 2025
H 22:00

How much

€ 5 + tess. Arci

Contacts

Sito web

Foto di Valentina Pascarella

Giacomo Ancillotto è incontenibile. È stato tra i fondatori del collettivo di improvvisazione Franco Ferguson & Improring che per lungo tempo ha animato le notti della Capitale proponendo incontri musicali fino a quel momento solo immaginabili. Negli ultimi quindici anni abbiamo visto la sua chitarra brillare in “Tribe” del quintetto di Enrico Rava, padre putativo di intere generazioni di giovani promesse del jazz italiano, negli indimenticati Luz, trio romano che nel disco d’esordio ospitò il violoncello dell’ormai stellare Tomeka Reid, nei Sudoku Killer di Caterina Palazzi e ancora Maria Pia De Vito, Emiliano D’Auria, gli Storytellers, ad interpretare il ruolo della cerva nella “Circe” di Simone Alessandrini, fino al “Cronosisma” di Marco Cerri Ciommei, accanto a Luca Venitucci:e Marco Zenini.

Non ha poi fatto in tempo a portare il suo trio “Descansate Niño” dalla prima uscita pubblica in un baretto di quartiere al sold out alla Casa del Jazz, passando per i centri sociali, che eccolo nuovamente in pista con un nuovo progetto, stavolta un quartetto. VØLK – questo il nome – non è ancora nato ed ha già un disco in cantiere, programmato per il 2026, ancora una volta su Folderol. Ad accompagnare Ancillotto in questo nuovo viaggio, di sicuro più sperimentale
di quello che abbiamo amato in “Descansate Niño”, maggiormente legato alla forma canzone, abbiamo Simone Alessandrini al sassofono e flauto, Marco Bonini all’elettronica e chitarra e Stefano Costanzo alla batteria. E da dove partire se non dal Metro Core, il circolo Arci del Pigneto che ha ormai consacrato i suoi sabati all’improvvisazione ed alla musica altra?

Written by Carlo Cimmino