Nell’ambito della rassegna La Pelanda OPEN, un simposio “transfemminista intersezionale” per interrogarsi sulle ideologie e i poteri alla base di questi sistemi. Dove ci stanno portando? È possibile immaginare tecnologie fondate su cura, relazione e coesistenza?
Programmazione:
Venerdì 27
15.00-20.00 Laboratorio tra Simbionti (aperto a 15 partecipanti, per iscrizioni contatti@erinni.net)
Sabato 28
Cinque tavoli tematici e simbiontici, un flusso continuo di interventi pubblici tra pratiche artistiche, tecnologia, cura e politica della relazione.
14:00–14:55 Nuovi Media e Corpi Sintetici
Con Martina Carbone, Andrea Cecconi, Jacopo de Blasio, Elisa Melodia, Livia Ribichini
Corpi virtuali, organici e immateriali si intrecciano in pratiche artistiche e performative dove le tecnologie digitali diventano dispositivi rituali, vettori di espressione critica e strumenti di messa in discussione delle identità normate.
15:00–15:55 Ecosistemi Interattivi Relazionali
Con Camilla Giaccio Darias, Greg Jager, Liminal, Massimiliano Mauro, Rhizomata
Un’esplorazione di esperienze artistiche e progettuali che sperimentano forme di relazione non lineari e sistemi aperti, immaginando ecosistemi digitali e fisici capaci di disinnescare gerarchie e proporre modelli conviviali e collaborativi.
16:00–16:55 Tra Biofilie e Simbionti
Con Andrea De Chirico, Gelatineria, Selenia Marinelli, Numero Cromatico
Ibridazioni tra umano, vegetale, artificiale e tecnologico: una riflessione su forme simbiotiche di coesistenza, in cui la pratica artistica si fa spazio di ricerca sul legame tra materia, ambiente e vita condivisa.
17:00–17:55 Rituali per Corpi Dissidenti
Con Elena Giulia Abbiatici, Maria Cristina Di Stefano, Benedetta Lusi, Mariacristina Sciannamblo, Caterina Tomeo
Protagonisti sono i corpi non conformi, mutanti, queer e dissidenti. Un confronto su pratiche artistiche, curatoriali e teoriche che propongono visioni transfemministe del presente e del futuro, tra ritualità, tecnologia e resistenza.
18:00–18:55 Critica ai Regimi Computazionali
Con Chayn Italia, Emanuele Perrone, Valeria Piras, Anthony Stagliano, Agnese Trocchi
Quali dinamiche di potere si nascondono dietro le infrastrutture digitali che abitiamo quotidianamente? Un dialogo sulle possibilità critiche, artistiche e politiche di disobbedienza nei confronti delle piattaforme governate da grandi corporate, tra etica hacker e pratiche radicali di riappropriazione.
Written by La Redazione