Ad could not be loaded.

Mon 29.09 2025

Opus Magnum

Where

Casa del Jazz
Viale di Porta Ardeatina 55, 00154 Roma

When

Monday 29 September 2025
H 19:30

How much

€ n.p.

Contacts

Sito web

Organizaer

Una Striscia di Terra Feconda

Proseguono gli appuntamenti con Una Striscia di Terra Feconda, il festival franco-italiano di jazz e musiche improvvisate diretto da Paolo Damiani e Armand Meignan, che quest’anno, per la sua ventottesima edizione, si svolgerà non solo nei consueti spazi della Casa del Jazz, ma anche al Teatro Tor Bella Monaca e nel Museo Civico di Zoologia, con una sezione alla Cittadella della Musica di Civitavecchia.

Estremamente ricca la programmazione offerta per questa nuova edizione, con ventidue concerti, tre residenze d’artista e molte prime assolute, con un tema proposto a riunire i vari progetti: “Ostinato”, ovvero un atteggiamento di resistenza ai prodotti preconfezionati di mercato ed alle tendenze che cercano per lo più facili consensi. Il mese di settembre di Una Striscia di Terra Feconda, che si era aperto con il nuovo trio di Ada Montellanico, si chiude con il ritorno – sempre con inizio alle 19:30 – di Opus Magnum che, pur potendo essere considerato la naturale evoluzione del duo con Marco Colonna, è a tutti gli effetti la creatura di Ettore Fioravanti, batterista che nel corso degli anni ha fatto parte, fra gli altri, del trio di Gianluigi Trovesi, del quintetto di Paolo Fresu e dei gruppi “Fortuna” con Eugenio Colombo e “Traditori” con Allulli, Poeti e Ponticelli.

Nato come quartetto, che nella sua prima incarnazione avevamo visto già nel 2018 al Conservatorio di Santa Cecilia per poi pubblicare il disco omonimo su AlfaMusic Records, Opus Magnum si è ormai assestato sulla formazione attuale, ampliata a sestetto, che vede insieme a Fioravanti i clarinetti di Marco Colonna, il contrabbasso di Igor Legari, il vibrafono di Andrea Biondi, la tromba di Francesco Fratini e il trombone di Eugenio Renzetti, con un secondo album, “Attraverso Ogni Confine”, uscito nell’estate 2022 per Parco della Musica Records.

Written by Carlo Cimmino